Ciclismo su strada

Agosto ricco di pedalate in Puglia per il Cicloamatour tra Coreggia di Alberobello, Locorotondo e Collepasso

Di Giancarlo Costa

Trofeo San Rocco vincitore Antonello Cardone (foto organizzazione)

Ciclismo amatoriale e Coreggia di Alberobello, un binomio ad hoc che ha funzionato a meraviglia il 6 agosto in occasione della Coppa Madonna del Rosario. E lo spettacolo sportivo è stato degno di entusiasmo non solo per i partecipanti ma anche per il comitato organizzatore della Spes Alberobello in cabina di regia. Dopo 13 giri e 65 chilometri di gara attorno la contrada alberobellese di Coreggia, in luce Giovanni Loiscio (Autoricambi Marrone), Antonello Cardone (Team Pedale Elettrico) e Marco ...

Continua a leggere

Vittoria di Emanuele Ansaloni a Corsanico

Di Giancarlo Costa

Vittoria di Emanuele Ansaloni a Corsanico (foto Fruzzetti)

Grande vittoria di Emanuele Ansaloni domenica 27 agosto al Trofeo Corsanico a Corsanico, nel Comune di Massarosa (Lu) in Toscana. Una vittoria che conferma le sue qualità e la sua stagione da assoluto protagonista, sia tra gli Elite che nelle gare con i professionisti, e che ne fa sicuramente un ragazzo che merita di avere una possibilità di passare stabilmente al professionismo.

Il corridore del Team Technipes #inEmiliaRomagna, classe 2000, ha regolato nettamente Luca Cavallo nello sprint a ...

Continua a leggere

Trofeo Angelo Ricca: a Bollengo vince Mattia Agostinacchio

Di Giancarlo Costa

Blanc e Agostinacchio al TRofeo Ricca (foto Aostasport)

Si è disputato a Bollengo in provincia di Torino, il Trofeo Angelo Ricca, gara ciclistica su strada per la categoria Allievi.
Su di un circuito di 6,7 km, da ripetere dodici volte, per un totale di 80 km, il valdostano Mattia Agostinacchio dell’Xco Project – Francesconi Racing è stato sempre all’attacco, tanto da vincere la classifica dei traguardi volanti.

Sul traguardo nel centro di Bollengo, con il finale in leggera salita, Mattia Agostinacchio anticipa la volata e ...

Continua a leggere

Alessandro Monaco vince la Firenze-Viareggio

Di Giancarlo Costa

Arrivo Firenze Viareggio (foto Team Technipes)

Colpo grosso di Alessandro Monaco (Team Technipes #inEmiliaRomagna) martedì 15 agosto alla Firenze-Viareggio, classica di ferragosto del calendario ciclistico per Elite e Under 23. Monaco, partito con un colpo da finisseur a poco più di un km dall’arrivo, ha resistito alla rimonta del gruppo precedendo Federico Biagini e Simone Piccolo.
Il pugliese Monaco, classe 1998, corona con il successo una grande prestazione di squadra: Andrea Innocenti e Martin Nessler portano lui ed Emanuele Ansaloni ai piedi della salita ...

Continua a leggere

Giro Valle d’Aosta: il britannico Golliker vince a Cervinia, maglia gialla all’irlandese Darren Rafferty

Di Giancarlo Costa

Il britannico Golliker vince a Cervinia (foto organizzazione)

Giro Valle d’Aosta: il britannico Golliker vince a Cervinia, maglia gialla all’irlandese Darren Rafferty

La tappa conclusiva del 59° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta - Mont Blanc, ha condotto i corridori da Valtournenche a Breuil Cervinia, dopo 110 chilometri e tre Gran Premi della Montagna (Grand Brissogne, Champlong e Cervinia).
La frazione, sin dalle prime battute, ricalca un copione prevedibilmente scritto con una fuga ristretta a giocarsi la vittoria di giornata e i migliori in classifica generale a ...

Continua a leggere

Giro Valle d’Aosta: il britannico Golliker vince la Courmayeur - Pré de Pascal e indossa la maglia gialla

Di Giancarlo Costa

Giro Valla d'Aosta arrivo tappa 2 (foto organizzazione)

La Valdigne è la protagonista della seconda tappa del 59° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta Mont – Blanc con partenza da Courmayeur e arrivo, dopo 125 chilometri, in Val Veny nello stupendo scenario di Pré de Pascal.
Il gruppo parte velocissimo e allo Sprint Catch di Saint Pierre Andrea D’Amato (Biesse Carrera) si impone su Paul Buschek (Austria National Team) e Stefano Rizza (Team Hopplà). Sull’impulso di questa accelerazione si avvantaggia un gruppetto di fuggitivi che si assottiglia ...

Continua a leggere

Al belga Vandenstorme la prima tappa del Giro della Valle d’Aosta

Di Giancarlo Costa

Giro Valla d'Aosta arrivo tappa 1 (foto organizzazione)

E’ iniziato il Giro della Valle d’Aosta con la tappa Arvier – Arvier di 80,9 km. Nonostante la giornata molto calda, avvio velocissimo del gruppo, agevolato da un’altimetria filante e poco spazio per le fughe. Il primo Sprint Catch della corsa, situato a Fénis va a Sebastian Putz (Austria National Team) che precede Stefano Rizza (Team Hopplà) e Paul Buschek (Austria National Team). Il gruppo, quindi, raggiunge il giro di boa di Chambave e risalendo verso Aosta, con un’azione di ...

Continua a leggere

Maratona dles Dolomites: una maratona tra umanità, comunità e infinita bellezza

Di Giancarlo Costa

Maratona dles Dolomites (foto  freddy planinschek)

Ispirata al tema Umanité, la 36a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel ha regalato spettacolo sui passi dolomitici, per un giorno chiusi al traffico. A primeggiare nel tracciato più lungo di 138 chilometri con oltre quattromila metri di dislivello sono stati Loïc Ruffaut e Samantha Arnaudo. Ma la corsa ha ribadito un aspetto che da sempre la caratterizza: è nella comunità che si può trovare una grande umanità, quella di cui tutto il mondo ha bisogno.
Un gruppo, o meglio ...

Continua a leggere

Presentato il Giro Ciclistico Valle d’Aosta: 5 tappe dal 12 al 16 luglio

Di Giancarlo Costa

Fabio Aru vincitore Giro Valle d'Aosta 2012

Con due padrini d'eccezione come Gianbattista Baronchelli e Claudio Chiappucci, entrambi protagonisti in gioventù sulle strade del Giro Ciclistico della Valle d’Aosta (terzo posto in classifica generale, per Baronchelli nel 1972 e per Chiappucci nel 1984), il 59° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta - Mont Blanc ha svelato ufficialmente i suoi percorsi. Cinque giorni di gara, tutti in territorio valdostano, 24 squadre al via e 12 nazioni rappresentate per una corsa a tappe che, come tradizione, mette in primo piano ...

Continua a leggere

Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: vittorie di Wladimir Cuaz e Roberta Bussone

Di Giancarlo Costa

Granfondo Sestriere podio maschile (foto organizzazione)

Una giornata perfetta, location incredibile e il cielo azzurro hanno accolto il migliaio di ciclisti che hanno dato vita alla Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre. La partenza è stata data alle 8 da Sestriere Borgata con il gruppone guidato dagli ospiti d’eccezione Fabio Aru e Chiara Ciuffini, Ambassador Specialized.

“Conosco molto bene il Sestriere – ha dichiarato Fabio Aru - sono molto affezionato a queste montagne. Qui mi sono allenato per diversi anni e conservo bei ricordi ...

Continua a leggere