Granfondo

La 3TBIKE XXL conclude circuito Trentino MTB

Di Giancarlo Costa

Partenza  3TBIKE XXL (foto newspower)

Ancora poche ore per iscriversi alla 3TBIKE XXL organizzata dal GS Lagorai Bike di Telve Valsugana, in programma domenica prossima 26 agosto ed ultima tappa del circuito Trentino MTB. È l’11.a edizione, che propone anche la novità del percorso Short.
Le iscrizioni chiudono tra due giorni, giovedì 23, per la gara nata inizialmente come evento che univa i tre paesi di Telve, Telve di Sopra e Torcegno (ecco perché 3T), successivamente ha abbracciato anche Carzano e dal 2017 pure Samone, ...

Continua a leggere

Alla Vecia Ferovia arriva il treno Gerhard Kerschbaumer, prima donna Maria Cristina Nisi

Di Giancarlo Costa

L'arrivo di Gerhard Kerschbaumer alla Vecia Ferrovia (foto newspower)

Kerschbaumer, Rabensteiner e Medvedev. Il podio della 22.a “Vecia Ferovia dela Val de Fiemme” da solo potrebbe descrivere il livello dei valori in gioco. Da Ora (BZ) a Piazzol di Molina di Fiemme (TN) alla rispettabile media di 25,11 Km/h. Non c’è che dire, la fresca maglia tricolore Gerhard Kerschbaumer, che si è iscritto all’ultimo, non si è schierato solo per fare un po’ di allenamento in vista della Coppa del Mondo in Canada, dove punta al terzo ...

Continua a leggere

Alta Valtellina Bike Marathon: vittorie della tedesca Nadine Rieder e Francesco Failli

Di Giancarlo Costa

Nadine Rieder vincitrice Alta Valtellina Bike Marathon (foto organizzazione)

2800 atleti si sono sfidati sui tracciati e sulle salite del comprensorio di Bormio, in Valtellina. Il clou dell’Alta Valtellina Bike Marathon, alla sua decima edizione, è stato, ancora una volta, il percorso Marathon con i suoi 100 km e un dislivello di 3.260 metri. Nella categoria femminile, Nadine Rieder, atleta professionista, è salita sul gradino più alto del podio, concludendo la gara in poco più di 5 ore e 26 minuti, precedendo di circa 8 minuti la seconda classificata ...

Continua a leggere

Monterosa Prestige: prima edizione con i successi di Diego Arias Cuervo e Maria Cristina Nisi

Di Giancarlo Costa

Podio Monterosa Prestige (foto aostasports)

E’ rinata in Valle d’Ayas, ai piedi del Monte Rosa in Valle d’Aosta, una storica gara di mountain bike degli anni ‘90, la Monterosa Prestige, definita anche il Mezzalama della mountain bike.

Gara massacrante nella versione Extreme, di 98 km con 4000 metri di dislivello. Ha vinto il colombiano Diego Arias Cuevo del team Giant Liv Polimedical in 5h12’29”, seguito sul podio da Jacopo Billi 2° in 5h26’26” e dal connazionale Leonardo Paez in 5h30’27”. Completano la top ten ...

Continua a leggere

Samuele Porro e Mara Fumagalli Campioni Italiani Marathon all’Assietta Legend

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Campionato Italiano Marathon Assietta Legend (foto federciclismo)

Sestriere (TO) ha accolto domenica 1 luglio gli specialisti della MTB long distance per i campionati italiani marathon. La gara era anche inserita nei circuiti TREK Zerowind e Coppa Piemonte ed ha proposto un rinnovato percorso di 93km con 3025m di dislivello, quasi tutti oltre i 2000 metri di quota, con l’ascesa al Monte Fraiteve a quota 2700 metri ultima e decisiva salita.
In programma anche i meno impegnativi Assietta Bike da 58km e lo Avventura da 20km. I bikers ...

Continua a leggere

Alla Crespadoro MTB i successi di Nicholas Pettinà e Vera Medvedeva

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Crespadoro MTB (foto organizzazione)

Weekend perfetto quello passato alla Crespadoro. Meteo clemente, sole e temperature molto gradevoli sin dalla mattina hanno accompagnato la gara vicentina alla sua settima edizione. Sul sito della manifestazione si narra della nascita della Crespadoro Mtb come ad una mezza scommessa davanti un bicchiere di birra. Crespadoro non è una città men che meno una metropoli. Nei piccoli paesi collinari o di montagna si usa ancora molto ritrovarsi nei vari bar del posto per poter scambiare qualche chiacchiera tra amici. ...

Continua a leggere

Nella Via del Sale di Limone Piemonte successi di Samuele Porro e Costanza Fasolis

Di Giancarlo Costa

Partenza  Via del Sale (foto organizzazione)

Al via ben 700 atleti provenienti da tutta Italia e non solo. Tra i favoriti il vicecampione europeo Marathon Samuele Porro e la medaglia di bronzo agli europei Marathon Fabian Rabenstein, entrambi protagonisti alla Cape Epic nelle ultime due edizioni. Una sfilata di grandi nomi che non potevano di certo mancare a La Via del Sale. Presenti, inoltre, alcuni azzurri provenienti dallo stage di Auronzo di Cadore, oltre al vincitore della scorsa edizione Cristiano Salerno. In campo femminile l’atleta di ...

Continua a leggere

Juri Ragnoli e Esther Süss vincono l’Ortler Bike Marathon a Glorenza

Di Giancarlo Costa

Partenza Ortler Bike Marathon 2018 (foto newspower)

Il campione italiano Juri Ragnoli e l’ex campionessa del mondo Esther Süss “domano” una delle gare su ruote artigliate più belle e suggestive d’Italia, ripetendo il successo della scorsa annata. Come sedersi a teatro, godersi l’opera, ed uscire tra gli applausi.
Questa è la quarta edizione della Ortler Bike Marathon a Glorenza (BZ). In Val Venosta i superbikers hanno combattuto lungo i percorsi marathon di 86 km e 2620 metri di dislivello e classic di 51 km e 1600 metri ...

Continua a leggere

Alla Granfondo KASK Soave MTB successi di Stefano Dal Grande e Mara Fumagalli

Di Giancarlo Costa

Partenza GF Kask Soave MTB 2018 (foto organizzazione)

È nell’affascinante scenario di Soave, tra le ricche colline di vigneti, il verde della campagna, le mura del celebre castello e i numerosi monumenti, che è andata in scena la diciottesima edizione della Granfondo KASK Soave MTB. Quasi 1200 i partecipanti che si sono sfidati lungo un percorso di 50 chilometri, con un dislivello totale di 1600 metri, attraverso boschi e prati, con sentieri caratterizzati da ciottoli, gradoni, rocce e radici ma estremamente pedalabile alla luce delle medie orarie dei ...

Continua a leggere

Parla russo la Gf del Durello con le vittorie di Alexey Medvedev e Vera Medvedeva

Di Emanuele Iannarilli

Podio della GF del Durello (foto Iannarilli)

San Giovanni Ilarione: alla fine l’Asd Basalti, sudando non poco per
questo evento, è riuscita a dare il via alla 16a granfondo del
Durello. Partiamo da qui perché sempre di più nel mondo degli eventi
sportivi le società si trovano a dover affrontare problematiche nuove
che necessitano di nuove ed ulteriori risorse per eventi che già di loro
ne richiedono tante. Il rischio di tutto ciò, sta nel vedere questo tipo di
eventi diminuire a causa della troppa burocrazia ed ...

Continua a leggere