Granfondo

Lessinia Legend: tempesta e freddo sul Monte Tomba, vincono Dal Grande e Chiara Mandelli

Di Emanuele Iannarilli

Lessinia Legend

Bosco Chiesanuova: la Lessinia Legend è una di quelle gare alle quali i
biker tornano dopo averla portata a casa magari sfidandosi alzandosi
l’asticella anno per anno dai 40 km del percorso “Classic” passando
agli oltre 60 del Marathon fino ad arrivare agli oltre 125 km con
4000 di dislivello dell’Extreme. Ricorda moltissimo le classiche
dolomitiche, con strade sterrate battute in salita abbastanza semplici
da percorrere e single track e difficoltà in discesa sempre comunque
affrontabili da tutti. L’incognita come ...

Continua a leggere

Gli azzurri per i Campionati Mondiali Marathon dal 22 al 25 giugno in Germania

Di Giancarlo Costa

Juri Ragnoli Campione Italiano Marathon (foto wisthaler.com)

Stano per iniziare i Campionati Mondiali Marathon di mountain bike a Singen, in Germania. Per l'evento previsto dal 22 al 25 giugno sono stati convocati dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Mirko Celestino, i seguenti atleti:

Francesco Casagrande (A.S.D. Cicli Taddei)
Johnny Cattaneo (Wilier Force Squadra Corse)
Paolo Colonna (Scott Racing Team)
Cristian Cominelli (Soudal Leecougan Mtb Racing Team)
Francesco Failli (A.S.D. Cicli Taddei)
Damiano Ferraro (Team Trek - Selle San Marco)
Mara ...

Continua a leggere

Hero Südtirol Dolomites: vittorie di Juri Ragnoli ed Elena Gaddoni

Di Giancarlo Costa

Juri Ragnoli vincitore Hero (foto wisthaler.com)

I biker azzurri Juri Ragnoli ed Elena Gaddoni trionfano alla HERO Südtirol Dolomites 2017. Questo il risultato finale della gara che i due biker hanno inseguito a lungo nella loro carriera. Ci hanno provato e riprovato e ce l'hanno fatta in questa ottava edizione.
«È un sogno che si avvera!» è la frase che entrambi utilizzano al traguardo di Selva di Val Gardena, in un tripudio tutto italiano
Leo Paez, il colombiano che di HERO ne ha vinte quattro, questa ...

Continua a leggere

Dolomiti Lagorai Mtb Challenge

Di Giancarlo Costa

Partenza tappa 3 Dolomiti Lagorai (foto newspower)

Le gare a coppie sono sempre spettacolari e lasciano col fiato sospeso fino all’ultimo. Quelle con la mountain bike sono rare, ma è evidente che il successo di una coppia non è dato dagli spunti di un componente o dell’altro. Pedalare in due e vincere non è proprio facile. Se ne sono accorti Massimiliano Toldo e Denis Deganello, vincitori oggi in Trentino della seconda edizione del Dolomiti Lagorai MTB Challenge, ma secondi oggi sul traguardo di Roncegno.
Le due vittorie ...

Continua a leggere

Marcialonga Cycling Craft nel segno di Stefano Cecchini e Manuela Sonzogni

Di Giancarlo Costa

Gruppo di testa della marcialonga Cycling Craft (foto newspower)

Giornata di gloria per 1534 corridori partiti (1729 iscritti) e provenienti da ben 25 nazioni alla Marcialonga Cycling Craft di domenica 4 giugno nelle Valli di Fiemme e Fassa (TN), leitmotiv degli eventi firmati dallo storico brand capace di legare assieme sci di fondo, ciclismo e corsa.
La giornata uggiosa non ha fermato i velocisti delle due ruote, anche perché ha iniziato a piovere praticamente quando i giochi erano fatti, e all’undicesima Marcialonga Cycling Craft Stefano Cecchini (4:00:20) era “addestrato ...

Continua a leggere

Ortler Bike Marathon: Juri Ragnoli e Esther Süss uber alles

Di Giancarlo Costa

Partenza Ortler Bike Marathon (foto newspower)

In tempi lontani la Val Venosta era popolata dai giganti, e tra questa mitica gente vi era un giovine di nome Ortles che cresceva ogni giorno di più. La sua statura sembrava non arrestarsi mai, ma con essa cresceva anche in superbia. Venne un giorno però che uno gnomo assai furbo, per punire l’arroganza del gigante, si arrampicò fin sulla testa dell’Ortles, e prese a cantare… "Povero gigante Ortles, quanto sei piccolo, sei cresciuto ma a cosa serve, se lo ...

Continua a leggere

Gf Kask Soave: Paolo Colonna e Greta Seiwald vincitori venuti da lontano

Di Emanuele Iannarilli

Podio maschile Gf Kask Soave

Soave (VR): sarà fortuna, o semplicemente il periodo di svolgimento della gara, ma a Soave non ci ricordiamo di aver vissuto negli ultimi anni gare bagnate o in condizioni diverse da caldi davvero torridi. Questa è sicuramente una delle caratteristiche principali della gara, bel tempo, sole e molto caldo che solitamente inaugura la stagione dei crampi e della gestione delle riserve di acqua. Per dirla tutta avevano pensato anche a questo ai ristori sul tracciato, letteralmente presi d’assalto dai biker ...

Continua a leggere

Passo Buole Xtreme: Daniele Mensi e Maria Cristina Nisi vincono ad Ala

Di Emanuele Iannarilli

Daniele Mensi vincitore del Passo Buole Xtreme (foto organizzazione)

Tanti biker hanno deciso quest’anno di prendere parte all’evento
organizzato dalla S.c. Ala. Trentino Mtb e Lessinia Tour-Fir Cup i circuiti che
hanno portato abbonati e appassionati ad Ala. La PBX (Passo Buole Extreme) è
stata caratterizzata da una salita molto importante che da Ala sale, inerpicandosi
su vecchie strade forestali fino a congiungersi con vecchie carrarecce utilizzate
ai tempi della grande guerra. Gli organizzatori hanno sempre voluto dar risalto a
ciò, richiamando l’attenzione su quanto successo nella prima guerra ...

Continua a leggere

Capoliveri Legend Cup: vittoria del ceco Kristian Hynek su Tony Longo

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Capoliveri Legend Cup (foto federciclismo)

Importante secondo posto per Tony Longo, che è salito sul podio alla Capoliveri Legend Cup, valevole per le classifiche delle Uci Marathon Series. Erano 72 i chilometri del percorso con 2700 metri di dislivello positivo, disegnati nel suggestivo scenario dell’Isola d’Elba.
Il successo, per il secondo anno consecutivo, è andato al forte biker della Repubblica Ceca Kristian Hynek, che grazie a una progressione nella seconda parte di gara è riuscito ad avere la meglio sul tenace Tony Longo, ancora una ...

Continua a leggere

Gf del Durello: Ferraro, dal gelo della Ronda Estrema a una incredibile vittoria.

Di Emanuele Iannarilli

Ferraro vincitore della Gran Fondo del Durello (foto Enrico Andrini)

A San Giovanni Ilarione vince Damiano Ferraro, Selle San Marco Trek davanti a uno sfortunato Vito Buono e ad Arias Cuervo. Maria Cristina Nisi sbaraglia la concorrenza tra le donne e vince in solitaria.

Uno dei motivi per i quali gli appassionati della mountain bike adorano questo sport è forse l’imprevedibilità. Ogni volta è una storia a se, ogni volta una curva non è uguale a all’altra, ogni montagna ha un suo perché e ogni sentiero una vita propria. ...

Continua a leggere