Capoliveri Legend Cup: vincono Rabensteiner e Peretti, Nibali nono

Partenza Capoliveri Legend Cup (foto Federciclismo)

Oltre 1500 iscritti per la tredicesima edizione della Capoliveri Legend Cup “World Track”, la spettacolare gara Marathon prova Internazionale UCI - Hors Catégorie. Tra gli atleti al via anche Vincenzo Nibali che chiude nono nella gara vinta da Fabian Rabensteiner, mentre al femminile la prestigiosa vittoria è andata alla campionessa italiana Claudia Peretti. Un’ampia sintesi della gara su RaiSport+HD, con il commento di Andrea De Luca, ha dato il giusto merito a questa manifestazione che è sempre più ...

Continua a leggere

Giro Italia Ciclocross prontissimo per Sant’Elpidio a Mare

Giro d'Italia Ciclocross (foto organizzazione)

Si torna nelle Marche per la tappa del giro di boa: questa domenica il Memorial Tommaso Romanelli, in casa della OP Bike.
Dalla carsica Carnia di nuovo all’Adriatico è davvero un attimo: domenica 16 ottobre la terza tappa farà infatti capolino nella frazione Luce di Sant’Elpidio a Mare, con l’organizzazione della O.P. Bike e l’esperienza della famiglia Offidani con la consueta regia dell’ASD Romano Scotti e il supporto di esperti amici marchigiani come Lanfranco Passarini. Non sarà la celebre “contesa ...

Continua a leggere

In sella alla mountain bike per entrare nella leggenda: all’isola d’Elba torna la Capoliveri Legend Cup sabato 15 ottobre

Capoliveri Legend Cup 2022

Ormai affermata come meta d’elezione per gli amanti delle due ruote, l’Isola d’Elba continua a confermare la sua forte vocazione bike ospitando la tredicesima edizione della Capoliveri Legend Cup: sabato 15 ottobre, i partecipanti di questa epica gara di mountain bike si sfideranno a colpi di pedalate e salti acrobatici sul “World Track”, il percorso sul Monte Calamita che nel 2021 ha visto protagonisti i campioni dell’UCI MTB Marathon World Championships.

La grande novità di questa edizione ...

Continua a leggere

Mondiale Gravel: Daniel Oss d'argento, bronzo per Chiara Teocchi, oro al belga Vermeersch e alla francese Ferrand-Prévot

Podio maschile Mondiale Gravel (foto Federciclismo)

Il belga Gianni Vermeersch conquista il primo Mondiale Gravel della storia che ha visto l’arrivo a Cittadella al termine dei 190 km di gara. Vermeersch ha battuto l’azzurro Daniel Oss (+ 43”) e l’olandese Mathieu Van der Poel (a 1’28”). L'Italia vede anche il 7° posto di Alessandro Demarchi e il 9° di Davide Ballerini, mentre tra i grandi nomi è 4° l’ex campione olimpico Greg Van Avermaet, 8° il ceco Stybar e 14° Peter Sagan.
Subito le prime parole ...

Continua a leggere

Mondiali Gravel in Veneto: i convocati della Nazionale, al via anche Sagan, Van der Poel e Van Avermaet

La Nazionale italiana per i Mondiali Gravel (foto Federciclismo)

Il CT Daniele Pontoni ha diramato i nomi dei convocati che prenderanno parte ai primi Campionati Mondiali Gravel in Veneto (Vicenza - Cittadella) il prossimo week end.
Tra i maschi spicca il nome del recente vincitore della Coppa Bernocchi, Davide Ballerini, a cui si affianca il neo campione italiano gravel, Samuele Zoccarato, gli esperti Daniel Oss e Alessandro De Marchi. Il gruppo uomini si completa poi con i bikers come Juri Zanotti, ed i canavesani Luca Cibrario e Mattia ...

Continua a leggere

Mondiali XCE: la valdostana Gaia Tormena campionessa del mondo a Barcellona

Gaia Tormena campionessa mondiale XCE (foto federciclismo)

La valdostana Gaia Tormena si laurea campionessa del mondo Eliminator (XCE) a Barcellona e chiude così una stagione fantastica che l'ha vista mettere in bacheca la maglia iridata, il titolo di campionessa Europea, il titolo italiano (oltre a quello Enduro), il successo in Coppa del Mondo. Per lei si tratta di una conferma importantissima dopo il trionfo lo scorso anno a Graz, in Austria. In totale sono ben 3 le maglie iridato ottenute sin qui.
Finale tutta d'attacco, ...

Continua a leggere

Granfondo Tre Valli Varesine: una giornata da professionista per ogni amatore

Granfondo Tre Valli Varesine (foto organizzazione) (1)

Emozioni a non finire e grande spettacolo a Varese nel weekend del 1-2 ottobre. Fanno da cornice a due giorni splendidi i Giardini Estensi nel cuore della città, che hanno ospitato più di 3000 atleti iscritti alle gare in programma.
Ad aprire la manifestazione è stata sabato mattina la Tre Valli Varesine - Gravel Experience. Un percorso di circa 70 km, fatto di panorami mozzafiato. Dal lago di Varese, passando per Villa Cadorna fino al lungolago di Ispra sul lago ...

Continua a leggere

Finale Ligure incorona Nuova Zelanda e Francia Team Campioni del Bluegrass Trophy of Nations

Finale Ligure Bluegrass Trophy of Nations (foto Damonte)

Con il Bluegrass Trophy of Nations e l’attesa battaglia tra le squadre delle Nazioni, si conclude l’intensa settimana di gare in mountain bike nella Finale Outdoor Region, che anno dopo anno si conferma come una delle mete più apprezzate di tutto il circus mondiale per calore, ospitalità e qualità della rete sentieristica.
Il Bluegrass Trophy of Nations, alla sua seconda edizione qui a Finale dopo il 2019, è un evento unico nel suo genere. È infatti la più grande competizione ...

Continua a leggere

La Prevostura: il colombiano Arias Curveo fa il bis, Giulia Challancin prima donna

Vincitore Prevostura il colombiano Arias Curveo (foto organizzazione)

Grande spettacolo doveva essere e grande spettacolo è stato alla 23esima edizione de La Prevostura, la classica di Mtb di Lessona (BI) che ha messo la parola fine al circuito Marathon Bike Cup Specialized. Si attendeva una grande sfida fra il campione uscente, il colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo e il campione mondiale ed europeo Under 23 Simone Avondetto. Una sfida che lasciava presagire un epilogo emozionante, dopo che per due terzi di gara i due sono rimasti in testa ...

Continua a leggere

Adriatico Cross Tour: dodici gare per l’autunno-inverno 2022-2023

Adriatico Cross Tour 2022 2023 calendario

Sono ben dodici le gare che vanno a comporre il nuovo mosaico dell’Adriatico Cross Tour 2022-2023: arrivano a dieci le edizioni del circuito di ciclocross che mette in vetrina il meglio del movimento ciclistico autunnale ed invernale con le storiche regioni “roccaforti” di Marche e Abruzzo (da cui è partito il progetto nell’inverno 2013), la riconferma dell’Umbria per la terza volta di fila e la new entry Emilia Romagna, nell’intento di ampliare il raggio di azione sul territorio e ...

Continua a leggere