Cicloturismo e ciclabilità

Covid-19: ancora 5 giorni per donare e vincere una THOK MIG Capirex, il video-appello di Loris Capirossi

Di Giancarlo Costa

Loris Capirossi in sella alla Thok Mig

Scade sabato 16 maggio l'iniziativa solidale di THOK, azienda costruttrice di E-Bikes, insieme a Wishraiser: "Dona per la Croce Verde di Rivoli e Rosta e vinci una esclusiva THOK MIG Capirex. Loris Capirossi lancia un ultimo appello a tutti i fan.
Mancano ancora 5 giorni all’estrazione della MIG Capirex che l’azienda THOK E-Bikes di Alba (Cuneo) ha messo in palio per raccogliere fondi a favore della Croce Verde di Rivoli, in provincia di Torino.
Fino ad oggi sono stati ...

Continua a leggere

Mobilità ciclabile per gli spostamenti al tempo del coronavirus

Di Giancarlo Costa

Mobilità ciclabile

Dal 4 maggio l’inizio della cosidetta “Fase 2” contro la pandemia coronavirus covid-19, ha rivisto vivacizzarsi la mobilità sulle strade italiane, dovuto al ritorno al lavoro di circa 4,5 milioni di persone, oltre a chi aveva comunque sempre lavorato. Le norme di distanziamento fisico varranno anche per il trasporto pubblico, che in città vuol dire soprattutto autobus e metropolitane. Trasporto pubblico che praticamente dimezzerà la portata persone/ora, cosa che unità al timore di prendere un mezzo pubblico e di contagiarsi, ...

Continua a leggere

Casa-Lavoro, prima la Bici: il ruolo delle aziende al centro della campagna FIAB

Di Giancarlo Costa

FIAB campagna Prima la Bici

Nell’ambito della campagna #PRIMALABICI lanciata da FIAB nei giorni scorsi per promuovere l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e gli altri, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta mette a disposizione delle aziende un decalogo con utili indicazioni per rendere i luoghi di lavoro bike-friendly così da incentivare il bike-to-work tra i lavoratori.

L’iniziativa, rivolta a tutte le aziende pubbliche e private, è supportata dall’immagine aggiornata della campagna social Casa-Lavoro, prima la ...

Continua a leggere

FASE 2: chiarimenti riguardo l'attività sportiva dal 4 maggio, anche lontano da casa

Di Giancarlo Costa

Linee guida del Governo per l'attività sportiva

Pubblicate sul sito del Governo alcune note esplicative riguardo la riapertura dell'attività sportiva dal 4 maggio che riguardano anche l'uso della bicicletta.

Sono state pubblicate, sul sito del Governo le risposte ad alcuni dei dubbi relativi la FASE 2 che partirà dal 4 maggio. Per quanto riguarda l’attività sportiva, in osservanza delle disposizioni governative – fatte salve le disposizioni delle singole Regioni indicate in calce e fatta salva ogni eventuale ed ulteriore indicazione interpretativa dovesse giungere nei ...

Continua a leggere

Fase 2: la nuova campagna FIAB #PRIMALABICI

Di Giancarlo Costa

FIAB Primo Maggio PRIMALABICI

La FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta promuove l’uso della bici, come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e per gli altri negli spostamenti casa-lavoro.
E auspica che il Governo autorizzi da subito la riapertura dei negozi di vendita di biciclette.

Con l’avvicinarsi della cosiddetta Fase 2 e del graduale ritorno a una nuova normalità, il tema della mobilità urbana e degli spostamenti in sicurezza è, da settimane, al centro del dibattito. FIAB - Federazione Italiana Ambiente ...

Continua a leggere

Il bike sharing alla prova del coronavirus: le domande da farci per evitare l'auto

Di Emanuele Zangarini

Un servizio di bike sharing davanti ad una stazione ferroviaria. La mobilità dolce rischia di venire schiacciata da un nuovo aumento delle automobili.

Che fine faranno le buone intenzioni delle amministrazioni locali e nazionali sulla mobilità ciclabile e condivisa dopo la stretta sul trasporto pubblico causata dalla gestione dell’epidemia COVID-19?

Abbiamo già citato le proposte dei ciclo-attivisti per arginare l’assalto all’automobile che rischia di paralizzare le città italiane e alcune proposte di specialisti della mobilità dolce ma come ci sposteremo quando proveremo a tornare alla nuova normalità dal 4 maggio?

Per rispondere a questa domanda, l’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility ...

Continua a leggere

La visione e le proposte degli Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica per la Fase 2 della pandemia coronavirus

Di Giancarlo Costa

Ciclovia Bogota (foto zvi leve flickr)

Anticipando un elaborato redatto a fianco di una grande città d'Italia, il Comitato Scientifico dell'Associazione Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica riassume qui le prime linee guida, a disposizione successivamente in forma completa di Comuni, Enti ed Amministrazioni Pubbliche, con un punto di vista al quale hanno partecipato il Dott. Alex D'Agosta, l'Ing. Fabio Gon, l'Arch. Renato Moro, il Dott. Daniele Pantini, l'Arch. Nicola Giardina Papa e l'Ing. Marco Passigato.

Con tempi differenti fra le diverse regioni e nazioni, ...

Continua a leggere

350 km sui rulli in 12 ore: la sfida di Paola Gianotti per una terapia intensiva

Di Giancarlo Costa

Paola Gianotti

Paola Gianotti, piemontese di Ivrea, ultracycler italiana, tre volte Guinness World record woman, nota anche per le tante iniziative di solidarietà, è pronta per una singolare sfida: salire sui rulli e pedalare, per 12 ore consecutive, con l’obiettivo di raccogliere fondi per una terapia intensiva.

L’iniziativa è realizzata grazie all’appoggio di Elastic Interface, brand leader nella produzione di fondelli per pantaloncini da ciclismo, e si terrà il prossimo 18 aprile a partire dalle 9 del mattino.
Paola Gianotti ...

Continua a leggere

Le proposte della FIAB sulla mobilità sostenibile urbana intra e post emergenza coronavirus

Di Giancarlo Costa

La bicicletta soluzione per la mobilità post coronavirus

La FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, ha inviata oggi a Governo e Istituzioni, assieme a un ventina di associazioni nazionali, una richiesta di messa in atto di misure necessarie a contenere il previsto incremento dell'uso dell'auto nelle nostre città che si prospetta a fine emergenza coronavirus, dettato in primis dalla riduzione dell'uso del trasporto pubblico sia per garantire l'applicazione delle restrizioni di sicurezza previste, sia per una sfiducia da parte della popolazione, a favore di una mobilità alternativa ...

Continua a leggere

Cimento Canavesano – Salite del Canavese

Di Giancarlo Costa

Apertura Cimento Canavesano 2020

Da aprile partirà la nuova edizione delle “SALITE DEL CANAVESE - CIMENTO CANAVESANO”, aperto a tutti i cicloturisti che amano la montagna e le salite. Da aprile al 31 ottobre, in piena autonomia, ogni ciclista può misurarsi con le 20 Salite più belle del Canavese con qualsiasi tipo di bicicletta (mtb, bdc, gravel o turismo). Le disposizioni riguardanti la diffusione del coronavirus non hanno permesso di dedicare una serata alla presentazione di questa edizione. Gli organizzatori si sono affidati ai ...

Continua a leggere