Cicloturismo e ciclabilità

Sellaronda il paradiso delle due ruote

Di Giancarlo Costa

Hotel Croce Bianca Roadbike (foto Orler Images)

Uno dei tour più apprezzati dagli amanti delle due ruote è sicuramente il Sellaronda, nessuno se ne va da Canazei senza averlo percorso.
Il tour si snoda lungo le strade dei passi dolomitici che proteggono il Massiccio del Sella e che hanno fatto la storia del Giro d’Italia (Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo), per un totale di quasi 64 chilometri e più di 2000 metri di dislivello.
Dietro l’Hotel Croce Bianca è fissato il punto di partenza ...

Continua a leggere

Indagine nazionale sul cicloturismo condotta da Università dell'Insubria e FIAB

Di Giancarlo Costa

Indagine nazionale sul cicloturismo

Per la prima volta la parola ai cicloturisti italiani che, sulla base delle loro esperienze di viaggio in bicicletta, raccontano scelte, abitudini ed esigenze di chi in vacanza si sposta sulle due ruote. Si è conclusa l'Indagine nazionale sul cicloturismo realizzata da un gruppo di economisti dei trasporti dell'Università dell'Insubria (coordinati da Elena Maggi, delegata del rettore Angelo Tagliabue per lo sviluppo sostenibile e mobility manager dell'ateneo), in collaborazione con FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, e ...

Continua a leggere

Cicloturismo con FIAB: i BiciViaggi accompagnati e gli strumenti per organizzare in autonomia una vacanza in bicicletta

Di Giancarlo Costa

FIAB Cicloturismo (foto FIAB)

La bicicletta è ormai la protagonista assoluta negli spostamenti in città, perchè in grado di garantire in modo naturale il distanziamento sociale.
Per l'estate ormai alle porte, il cicloturismo si annuncia tra le formule di vacanza favorite, sia per escursioni e gite di pochi giorni adatte a tutti, sia per viaggi itineranti su due ruote, sempre a ritmo lento.

Inoltre la bicicletta rappresenta oggi una componente imprescindibile per un turismo competitivo: è il mezzo che supporta e arricchisce tutte ...

Continua a leggere

É boom di biciclette nel post Lockdown

Di Giancarlo Costa

Boom di biciclette nel post Lockdown

Dal 4 maggio, con l’inizio della fase 2 nella lotta contro il coronavirus, gli italiani si stanno rivolgendo a mezzi di trasporto alternativi: biciclette tradizionali o elettriche, ma anche monopattini e hoverboard.
Con il post Lockdown il graduale ritorno alla normalità e la voglia di uscire con l’arrivo dell’estate, la bicicletta da qualche settimana è in cima alla lista dei desideri degli italiani. È recente anche l’annuncio di incentivi - fino a 500 euro di rimborso - previsti dal Decreto ...

Continua a leggere

Giornata Mondiale della Bicicletta, il mezzo di trasporto del futuro

Di Giancarlo Costa

World Bike Day (foto uci)

Mercoledì 3 giugno è stata la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituità dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 12 aprile 2018, riconoscendo l'unicità, la longevità e la versatilità della bicicletta, che è stata in uso per oltre due secoli ma che, soprattutto in questo momento, appare il mezzo di trasporto del futuro.
L'ONU, nell'istituire la ricorrenza, ha messo in evidenza i vantaggi della bicicletta: mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile, pulito, ecologico, sostenibile e in grado di favorire la salute ...

Continua a leggere

Il lockdown di Marco Aurelio Fontana

Di Giancarlo Costa

Marco Aurelio Fontana (foto Fontanaprorider)

Il mondo intero è stato costretto a fermarsi a causa del coronavirus, quindi ci siè inventati di tutto per non abbandonare la bicicletta. Pur rispettando tutte le limitazioni imposte dal governo e dalle autorità sanitarie per limitare la pandemia globale scatenata dal Covid-19 Marco Aurelio Fontana ha tenuto vicino a sé la sua amata compagna di viaggio con cui ha continuato a creare contenuti per la gioia dei tanti appassionati di due ruote.
Durante il lockdown il portacolori della Scuderia ...

Continua a leggere

Prowinter Bolzano 2020: il noleggio bici complementare al mondo dello sci

Di Giancarlo Costa

Prowinter (foto Marco Parisi)

Più della metà dei noleggi di sci affitta, o è fortemente intenzionato a noleggiare, anche biciclette e e-bike durante l’estate. Questo è quanto emerso dall’analisi condotta da Prowinter Lab, il gruppo di lavoro voluto da Fiera Bolzano per approfondire la realtà economica del noleggio di attrezzatura sportiva in montagna. Ed è proprio da queste considerazioni che nasce il primo Bike Rental Talks by Prowinter Lab, il webinar dedicato al mondo noleggio di biciclette in programma giovedì 4 giugno alle ore ...

Continua a leggere

World Bicycle Day: il 3 giugno la Giornata Mondiale della Bicicletta

Di Giancarlo Costa

Giornata Mondiale della Bicicletta (foto United Nations)

Il 3 giugno si festeggia in tutto il mondo World Bicycle Day fortemente voluto dall’ONU per ricordare l’importanza della bicicletta per promuovere lo sviluppo sostenibile, la sicurezza stradale e la salute.

Un'attività fisica regolare di moderata intensità, come camminare, andare in bicicletta o fare sport, ha benefici significativi per la salute. A tutte le età, i benefici dell'essere fisicamente attivi superano i potenziali danni, ad esempio in caso di incidenti. Alcune attività fisiche sono meglio di nessuna. Diventando più ...

Continua a leggere

Con la Thok Capirex raccolti 12000 euro per la Croce Verde di Rivoli e Rosta

Di Giancarlo Costa

Consegna ebike  THOK Capirex per la Croce Verde di Rivoli e Rosta (foto VitaminaC)

Si è chiusa la campagna benefica di THOK e-bikes a favore di Croce Verde di Rivoli e Rosta (TO) “Vinci una THOK customizzata Capirex”. Raccolti oltre dodicimila euro che sono già serviti per acquistare due sanificatori per ambulanze ed altri apparati medici. Wishriser ha contribuito rinunciando alla commissione. La Thok Capirex estratta a sorte tra tutti i donatori è andata al torinese Dario Protase, che l’ha omaggiata alla consorte.
È terminata il 16 maggio 2020 a mezzanotte la campagna ...

Continua a leggere

Decreto Rilancio e Bonus bici: incentivi da 500 euro per la mobilità sostenibile

Di Giancarlo Costa

Mountain Bike

Tra i provvedimenti del Governo per contrastare gli effetti della pandemia coronavirus, annunciati nel Decreto Rilancio, c’è con uno stanziamento di 120 milioni di euro per incentivare la mobilità sostenibile, valido per acquistare mountain bike, e-bike, e anche monopattini elettrici, segway, hoverboard e monowheel.
L’obbiettivo dichiarato, assieme alla realizzazione veloce di nuove piste ciclabili, è la necessità di ridurre la presenza delle persone, che da questa settimana sono tornate in modo massiccio al lavoro, sui mezzi pubblici, insieme ...

Continua a leggere