Cicloturismo e ciclabilità

Colle del Nivolet da Locana – Itinerario cicloturismo su strada

Di Giancarlo Costa

Apertura Colle del Nivolet itinerario cicloturismo

INIZIO ESCURSIONE: Locana (quota 613m - TO)
ACCESSO: Per arrivare a Locana, prendere l’autostrada Torino-Aosta, uscire ad Ivrea e proseguire per Castellamonte – Cuorgnè, oppure da Torino prendere la superstrada per Caselle, Rivarolo e Cuorgnè. Da Cuorgnè, prendere la strada per Ceresole fino a Locana, parcheggiare ed iniziare la salita in bici.
DISLIVELLO: 2000 metri
CHILOMETRAGGIO: 80 km (40 di salita)
PERIODO CONSIGLIATO da giugno a ottobre

Descrizione itinerario Colle del Nivolet

La salita al Colle del Nivolet ...

Continua a leggere

Traversata Col Larissa da Champorcher a Piamprato – Itinerario Mountain Bike

Di Giancarlo Costa

Apertura MTB traversata col Larissa Champorcher Piamprato

ACCESSO: Per arrivare a Champorcher, uscire a Pont Saint Martin sull’autostrada A6 Torino-Aosta, quindi risalire la statale fino a Hone, dopo il forte di Bard, e prendere la strada che risale la valle di Champorcher fino al capoluogo, quindi continuare fino al piazzale degli impianti, in località Chardonney
ATTREZZATURA: Mountain Bike Front o Full, E-Bike, Gravel
PERIODO CONSIGLIATO: da luglio a settembre
CARTOGRAFIA: IGC 1:50000 Ivrea, Biella e Bassa Valle d’Aosta
INDIRIZZI UTILI: web www.valledichamporcher.it
Pro Loco Champorcher tel 012537134 ...

Continua a leggere

Dominio francese agli Enduro World Series di Pietra Ligure

Di Giancarlo Costa

EWS E Pietra Ligure (foto organizzazione)

In una bellissima e colorata Pietra Ligure ancora in piena stagione estiva e balneare, è partito sabato il circus Enduro World Series, che come da programma si fermerà in questo lato della riviera fino al prossimo weekend con l’appuntamento conclusivo della serie mondiale nella vicina Finale Ligure, sabato 26.
Sabato si è svolta la gara dedicata alle e-mtb, le mountain bike a pedalata assistita. Il percorso di 9 prove speciali per un totale di 60,8 km percorso e 2.501 ...

Continua a leggere

L'ottava edizione di VENTO Bici Tour ha fatto tappa a Chivasso

Di Giancarlo Costa

VENTO (foto gruppodiricerca) (8)

Il progetto VENTO compie 10 anni e le Regioni coinvolte stanno realizzando i primi 134 km della ciclovia: per promuovere l'iniziativa l'annuale tour quest'anno è transitato anche in Piemonte da Chivasso, Casale Monferrato e Trino.

VENTO Bici Tour è un progetto di territorio nato nel 2010 al Politecnico di Milano su iniziativa di un gruppo di ricerca multidisciplinare, composto da architetti, ingegneri e urbanisti, che si è interrogato sulle possibili proposte attraverso le quali far fronte ai problemi delle ...

Continua a leggere

Conclusa a Rimini la prima edizione del Giroditalianostop

Di Giancarlo Costa

Organizzatori Giroditalianostop (foto Eloise Nania)

Martedi 8 Settembre 2020 presso la Ruota Panoramica di Rimini si è conclusa la prima edizione della 🇮🇹 GINS 2020 - GIRODITALIANOSTOP di 4000km e circa 50.000 metri di dislivello partita martedi 25 Agosto da Piazza Tre Martiri a Rimini.
La coppia in self support Alex Castellino e Roberto Cavallera con il tempo di 14 giorni 4 ore e 5 minuti ha chiuso ufficialmente questa prima edizione alle ore 10.30. Il lettone Arvis Sprude in modalità Supported Solo ha concluso ...

Continua a leggere

Traversata dei Borghi più belli d’Italia con Mattia Barlocco

Di Giancarlo Costa

Apertura Traversata Borghi belli Italia di Mattia Barlocco

Mattia Barlocco, l’autore della Traversata delle Alpi del 2019, aveva altri programmi sportivi e agonistici per il 2020, ma il coronavirus ha azzerato tutto: allenamenti, programmazione, ambizioni. Ma non la fantasia e così un’altra idea ha preso forma nella fantasia sportiva di Mattia. Una “Traversata dei Borghi più belli d'Italia”, tante tappe, quasi fosse la “Corsa Rosa”. Mancavano le montagne, le Alpi, ma quelle le aveva già attraversate tutte nel 2019.

Anno nuovo, sfida nuova, e ...

Continua a leggere

Col Leynir, Ceresole Reale – Itinerario cicloturismo mountain bike

Di Giancarlo Costa

Apertura Col Leynir itinerario cicloturismo mountain bike

Il Col Leynir è tra i posti più suggestivi della Valle Orco, soprattutto per il panorama caratteristico di sabbia rossastra, dove corrono fantastici single track che portano al Nivolet, per continuare poi la discesa sulla vecchia Strada Reale, che alterna mulattiera, tratti di sterrato e nuovamente single track. Questo tour che porta a quota 3100m è tra i più classici del versante meridionale del Gran Paradiso. Gita possibile sia in MTB che in E-Bike. Nel caso si usi una MTB ...

Continua a leggere

Susa Moncenisio Galibier Monginevro Susa – Itinerario cicloturismo su strada

Di Giancarlo Costa

Apertura  Itinerario Susa Galibier Susa

ACCESSO: Per arrivare a Susa, prendere l’autostrada Torino-Frejus, uscire a Susa, procedere verso il centro città, in prossimità della stazione ferroviaria c’è un ampio parcheggio e un po’ defilata anche l’area camper.

CHILOMETRAGGIO: 210 KM
DISLIVELLO: 4500m circa

Descrizione Itinerario

La Susa-Susa è una grande classica del cicloturismo su strada delle Alpi Occidentali. Si passa su colli che sono la storia stessa del ciclismo, del Tour de France e del Giro d’Italia. Al suo punto culminante, il ...

Continua a leggere

Il Giro dei Borghi più belli d'Italia di Mattia Barlocco

Di Giancarlo Costa

Presentazione Giro dei Borghi più belli d'Italia di Mattia Barlocco

E’ l’estate del turismo in Italia; questo messaggio ci viene ripetuto come un mantra fin dai primi giorni dell’emergenza coronavirus. E’ l’estate dove le gare ciclistiche devono ancora ricominciare, con il Lombardia a Ferragosto, il Tour a settembre e il Giro d’Italia a ottobre. Chi l’avrebbe mai detto a febbraio che l’estate ciclistica 2020 sarebbe stata così?

Anche Mattia Barlocco, l’autore della Traversata delle Alpi del 2019 aveva altri programmi sportivi e agonistici, ma il coronavirus ha azzerato ...

Continua a leggere

Paola Gianotti ha concluso il Giro del Piemonte per la sicurezza stradale

Di Giancarlo Costa

Giro del Piemonte Paola Gianotti (foto vitaminac) (1)

Dall’11 al 18 luglio Paola Gianotti ha pedalato per 1500 km attraversando 80 comuni piemontesi con l’obbiettivo di valorizzare il territorio e installare quasi 500 cartelli, che invitano a dare attenzione ai ciclisti sulla strada. La ciclista eporediese, che detiene 3 Guinness World Record, tra cui l’essere la donna più veloce del mondo ad aver circumnavigato il globo in bici, porta avanti questa singolare campagna insieme all’ex-campione del mondo Maurizio Fondriest ed al toscano Marco Cavorso, che ha perso il ...

Continua a leggere