Cicloturismo e ciclabilità

WES Bologna Appennino: vincono il francese Jerome Gilloux e della svizzera Nathalie Schneitter

Di Giancarlo Costa

Martino Fruet (foto organizzazione)

A Castiglione dei Pepoli (BO) è andato in scena il WES Bologna Appennino – presented by Suzuki Hybrid valevole come Coppa del Mondo UCI di E-MTB.

A dominare la scena maschile è stato ancora una volta il transalpino Jerome Gilloux del team Moustache che, insieme allo svizzero Joris Ryf del team Bergstrom Werksmannschaft, hanno fatto una gara fotocopia di quella del sabato: primi chilometri in fuga appaiati, e allungo del francese dopo un terzo di gara, pedalando gli ultimi ...

Continua a leggere

Campionati Italiani E-MTB format XCO in Val Casies

Di Giancarlo Costa

Campionati italiani emtb Val Casies (foto Mondini Federciclismo)

Il 1 giugno si sono svolti i Campionati Italiani E-MTB format XCO in Val Casies (BZ). Martino Fruet (Lapierre Trentino) si è laurato campione tra gli agonisti. Ha avuto la meglio di Vittorio Gambirasio e Simone Massoni.
Tra le Donne Open successo di Anna Oberparleiter (Rh Racing Kronpatzing) davanti a Camilla Martinet e Camilla Cassol. Non avendo ragiunto il numero minimo di partecipanti previsto dal regolamento (5) il titolo non è stato assegnato.
Tra i Master 3 la maglia tricolore ...

Continua a leggere

Presentato il WES Bologna Appennino, la Coppa del Mondo UCI di E-MTB il 5/6 giugno a Castiglione dei Pepoli

Di Giancarlo Costa

WES Bologna

Con la presentazione alla stampa di questa mattina, ospitata nei pressi del Santuario di San Luca, si entra definitivamente nel clima di WES Bologna Appennino – presented by Suzuki Hybrid, la due giorni di mountain bike elettrica che domani e domenica vedrà sui sentieri dei comuni di Castiglione dei Pepoli e Camugnano la seconda tappa della Coppa del Mondo UCI di E-MTB nel formato cross country.
Le mountain bike a pedalata assistita sono diventate le protagoniste sui sentieri di montagna ...

Continua a leggere

Giornata Mondiale della Bici, ANCMA: per l’Italia è il momento degli incentivi all’utilizzo

Di Giancarlo Costa

Giornata Mondiale della Bicicletta

“Il successo della bici (oltre 2 milioni di pezzi venduti nel 2020, pari a un + 17% sull’anno precedente) porta con sé opportunità di sviluppo senza precedenti sia sul piano economico e che per la qualità di vita, ma per coglierle è necessario uno sforzo corale in modo da passare dalla logica di incentivi all’acquisto a una prospettiva concreta di incentivi all’utilizzo fatta di attenzioni sul piano culturale, investimenti per l’infrastrutturazione ciclabile e lo sviluppo dell’attrattività cicloturistica del nostro Paese ...

Continua a leggere

Giornata mondiale della bicicletta: il 3 giugno tutti a scuola in bicicletta

Di Giancarlo Costa

Giornata mondiale della bicicletta 3 giugno

L’iniziativa - patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica e promossa in collaborazione con SIP-Società Italiana di Pediatria - rappresenta un invito a tutti gli studenti e alle loro famiglie a percorrere in bicicletta il tragitto casa-scuola in questa particolare giornata, proprio in prossimità della fine dell’anno scolastico.
Una serie di eventi in tutta Italia sono inoltre promossi, a cavallo con il 3 giugno, dalle associazioni FIAB presenti sul territorio e da altre realtà istituzionali come comuni, istituti scolastici, ecc. ...

Continua a leggere

WES Bologna Appennino, la prima tappa italiana del World E-Bike Series a Bologna il 5/6 giugno

Di Giancarlo Costa

WES Bologna

Con la gara dello scorso weekend a Monaco, ha preso il via WES E-MTB Series 2021, la Coppa del Mondo sotto l’egida UCI dedicata alle competizioni di mountain bike a pedalata assistita, nel tradizionale format del cross country. Dopo l’esordio delle competizioni due anni fa, il circuito WES 2021 ha assunto un nuovo format con due giorni gare nel fine settimana: Race 1 il sabato e Race 2 la domenica.
Il prossimo appuntamento del circuito sarà WES Bologna Appennino, Presented ...

Continua a leggere

I giudizi di FIAB sul PNRR e le risorse per la mobilità ciclistica

Di Giancarlo Costa

La bicicletta per la transizione ecologica

È una valutazione in chiaro-scuro quella di FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sul PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) in tema di mobilità ciclistica. Arrivano ulteriori risorse, 600 milioni di euro in totale ripartiti in 400 per le ciclovie turistiche e 200 per le ciclabili urbane, che si aggiungono a quanto già stanziato negli ultimi mesi e anni.
Sono risorse importanti in termini assoluti anche se relativamente modeste in termini percentuali, meno del 2% del capitolo infrastrutture ...

Continua a leggere

Brevetto Canavese Gravel Tour 2021

Di Giancarlo Costa

Cimento Canavesano bici off road

Il Team Fuori Onda Bike di Albiano d’Ivrea, in collaborazione con Visit for All, Associazione di Promozione Sociale nell'area Canavesana per un turismo sostenibile e accessibile a tutti, organizzano il Brevetto Canavese Gravel Tour, un evento di 6 TAPPE dedicato al mondo delle bici GRAVEL. La bici GRAVEL (dall’inglese ghiaia) è una bici da corsa tutto fare, allestita per percorrere terreni dal fondo battuto, in asfalto, terra o appunto ghiaia, antichi ciottolati, ghiaioni, strade bianche, sterrate, sentieri. Tre Tappe ...

Continua a leggere

Dare strada alle biciclette: i nuovi provvedimenti del Codice della Strada per favorire la sicurezza ciclabile

Di Giancarlo Costa

Dare strada alle biciclette

Trasformare le nostre città a misura di bicicletta si può e non è solo una prerogativa del Nord Europa come il luogo comune lascia credere. Un nuovo passo per essere sempre al fianco delle amministrazioni locali nel sostenere le loro politiche bike friendly arriva da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che ha presentato oggi il manuale “Dare strada alle biciclette. I nuovi provvedimenti del Codice della Strada per favorire la sicurezza ciclabile”.
Si tratta di un utilissimo vademecum, ...

Continua a leggere

La bici sia al centro della transizione ecologica: la lettera inviata al governo Draghi da FIAB

Di Giancarlo Costa

La bicicletta per la transizione ecologica

E’ stata inviata una lettera al governo Draghi, da parte del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti, che raggruppa trenta sigle cui FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, per chiedere interventi e politiche a favore della cicalbilità in Italia, a partire dalla destinazione di risorse importanti provenienti anche dal Recovery Fund e dalla riorganizzazione della governance con l'istituzione anche della figura del Bike Manager nazionale.

La forza della bicicletta è enorme, una forza finora sottovalutata. Non ...

Continua a leggere