Cicloturismo e ciclabilità

Il Ladakh in MTB di Marco Gabbin

Di Giancarlo Costa

Apertura

Marco è un viaggiatore e fotografo, dopo aver visto la proiezione delle foto di questo viaggio, gli ho chiesto di condividere con i nostri lettori la sua esperienza. Questo è il suo racconto, fatto di parole ed immagini, fatto per farci sognare.

Ladakh: la terra dei Passi, questo e' il significato del nome di questo paese, un ottimo presupposto per visitarlo in bici! Il Ladakh è situato nella punta estrema a nord dell'India, tra Pakistan e Tibet, a differenza di ...

Continua a leggere

Itinerario: il Monte Canto

Di dave

Il Monte Canto è un monte isolato sito in Lombardia in provincia di Bergamo, è un monte orfano perché staccato dalla catena delle Prealpi bergamasche, dalla quale è separato dalla cosiddetta Valle San Martino che ha come epicentro Pontida. Si tratta del il primo rilevo montuoso che si incontra risalendo dalla pianura Padana la sponda orientale del Fiume Adda.

Il Monte Canto è composto prevalentemente da arenarie e da conglomerato. Ricoperto in gran parte da boschi e castagneti, specie sul ...

Continua a leggere

Itinerario Col Portola – Promiod, Valtournenche (AO)

Di Giancarlo Costa

Itinerario Col Portola da Promiod (foto Marco Zodo)

Di Marco Zodo

L’escursione inizia dal comune di Promiod che si trova in Valtournanche , risalendo la strada in auto da Chatillon sino ad Antey e poi girando a destra seguendo le indicazioni. Dal parcheggio antistante l’abitato di Promiod, si sale sullo sterrato poco pendente e non difficile lungo il sentiero che porta allo Zerbion, cima visibile per tutto il percorso. Dopo tre tornanti la strada si dirige verso nord-est costeggiando il torrente che da il nome al paesino ...

Continua a leggere

Itinerario Dimaro - Dosso S.Brigida - Dimaro (Val di Sole - Val Meledrio)

Di Giancarlo Costa

apertura itinerario Santa Brigida

Dal nostro amico e collaboratore Marco Zodo, anche organizzatore della gara storica gara di corsa in montagna Ivrea-Mombarone, arrivano alcuni itinerari fatti in mountain bike, sport del quale è appassionato ed anche istruttore. Iniziamo con questo in Val di Sole, per la gioia degli appassionati trentini.

Partenza ed arrivo: Dimaro campo base campeggio Dolomiti di Brenta

Dal campeggio si prende la strada che porta al centro di Dimaro (campanile del cinquecento) seguendo le strade comunali sino alla frazione ...

Continua a leggere

Itinerario: dal parco delle Groane al Parco del Lura

Di dave

Un itinerario di collegamento fra i due principali parchi al confine tra Brianza ed Insubria, Il Parco delle Groane ed il Parco del Lura.

A tratti molto simili per forma, aspetto naturale, per la vicinanza continua di piccoli conglomerati urbani e soprattutto, per la lunga pista ciclabile sterrata dal caratteristico colore bianco, che attraversa entrambi i parchi da nord a sud rendendoli fruibili a sportivi ed amanti della natura.

Il primo, il Parco delle Groane (http://www.parcogroa... ), non ha ...

Continua a leggere

Tour del Monte Bianco in Mountain Bike

Di Giancarlo Costa

Giro Monte Bianco apertura

Il giro del Monte Bianco è uno degli itinerari escursionistici più famosi al mondo. Fatto in mountain bike aggiunge un fascino particolare a tutta la vicenda. Nel racconto di Cristina Borgesio, nostra nuova collaboratrice, tutto il fascino di questo viaggio. Cristina è una ragazza sportiva polivalente, passa dalle gare di scialpinismo, ai raid in bici, al tour del Monte Rosa a piedi, che abbiamo fatto insieme e che presto sarà pubblicato su Snowpassion.

TOUR DEL MONTE BIANCO IN MOUNTAIN BIKE ...

Continua a leggere

Tremalzo, biker o..muli?

Di Giancarlo Costa

muli mtb

Dopo aver letto l'articolo di Roby sul freeride di Tremalzo, che era veramente divertente e corredato da una bella fotogallery sui vari passaggi, secondo me mancava una foto come questa per descrivere cosa provava un biker durante una risalita impegnativa. Si dice anche che la MTB sia uno sport da muli, quindi... 

Continua a leggere

La traversata del Triangolo Lariano

Di dave

Non esagero nel dire che la Traversata del Triangolo Lariano rappresenta per i biker lariani ciò che la Parigi-Dakar rappresenta per gli amanti del rally!
Una sfida contro il tempo, una interminabile pedalata sui panoramicissimi crinali dei Monti Boletto, Palanzone e San Primo, che culmina con una discesa mozzafiato di 1300 metri di dislivello, con destinazione Bellagio, la ‘Perla del Lario’.
Nessun itinerario lariano esercita lo stesso fascino mistico su di noi bikers che spesso, ci accontentiamo di percorrerne solo ...

Continua a leggere

ITINERARIO: il pian delle betulle

Di dave

Situato in alta Valsassina, con splendide viste sul massiccio delle Grigne, sul Legnone e sul Giumello, il Pian delle Betulle (www.piandellebetulle...) è un piccolo comprensorio sciistico…con una spiccata attrattività per tutti gli amanti delle ruote grasse, in particolare per quelli più spericolati, che grazie alla funivia che risale da Margno, possono godersi le discese mozzafiato del comprensorio, risparmiandosi la faticosa salita…naturalmente questo non vale per noi ‘tradizionalisti’, che la salita ce la sorbiremo proprio tutta, una salita regolare ...

Continua a leggere