Cicloturismo e ciclabilità

CosmoBike Show, Shimano e FIAB assegnano a Roma Servizi per la Mobilità la prima Cycling Mobility Quality Silver Label

Di Giancarlo Costa

Cycling Mobility Quality Label

È stato assegnato a Roma Servizi per la Mobilità il riconoscimento "Cycling Mobility Quality Label" per il progetto PASTA* che, promosso insieme a F.I.R. e CONI in occasione del Test Match di rugby Italia vs All Blacks di domani sabato 12 novembre, offre ai tifosi la possibilità di raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma in bicicletta, con l'ausilio di una guida dedicata dove trovare tutte le indicazioni per muoversi in modo sostenibile attraverso la capitale e per parcheggiare le bici ...

Continua a leggere

Itinerario MTB Susa Colle delle Finestre colle Assietta Sauze d'Oulx Susa

Di Giancarlo Costa

1 Apertura Itinerario MTB Susa col Finestre strada dell'Assietta Sauze d'Oulx Susa (2)

E' un'itinerario ad anello, da Susa a Susa, che si fa percorrendo una salita resa leggendaria dal passaggio del Giro d'Italia per tre edizioni, il Colle delle Finestre. Itinerario spettacolare per il panorama sulla Val Chisone e la Val di Susa che si ammira percorrendo la strada dell'Assietta. Itinerario per la mountain bike anche se l'inizio e la fine sono su strada asfaltata, in quanto dopo il colle delle Finestre, che si fa ovviamente anche con la bici da ...

Continua a leggere

Si è concluso il Cimento Canavesano – Le salite del Canavese

Di Giancarlo Costa

Colle Nivolet 1

Il 31 ottobre si è conclusa la manifestazione “CIMENTO CANAVESANO – SALITE DEL CANAVESE”, giunta alla seconda edizione.
Evento che prevedeva dal 1 marzo al 31 ottobre la scalata delle 20 Salite più belle del Canavese, in piena autonomia e con qualsiasi tipo di bicicletta (mtb, corsa, turismo).
Il ROADBOOK, numerato e personale, validato ai posti di controllo previsti, permetteva di omologare la singola Tappa.
Tra gli oltre 100 atleti che si sono “cimentati” nelle varie tappe sono stati 25, ...

Continua a leggere

Itinerario mtb Cogne - passo Invergneux - Gimillan

Di Giancarlo Costa

Itinerario mtb Cogne passo Invergneux Gimillan

INIZIO ESCURSIONE: Cogne (quota 1531 metri)
ACCESSO: Per arrivare a Cogne uscire dall'autostrada A5 ad Aosta Ovest, svoltare a destra in direzione di Cogne imboccando la SR47. Si supera l'abitato di Aymavilles e si risale la vallata incontrando i villaggi di Epinel e Crétaz sino a raggiungere il capoluogo della vallata: Cogne. Da Cogne parcheggiare ed iniziare la salita.
DISLIVELLO: 1400 metri circa
KM: 30
TEMPO: 4h circa
PERIODO CONSIGLIATO da Giugno a Settembre
CARTOGRAFIA: Valle di Cogne – Gran ...

Continua a leggere

Itinerario MTB: tour Gran Combin da Valpelline

Di Giancarlo Costa

Itinerario MTB Tour Gran Combin

E' uno degli itinerari più spettacolari delle Alpi il Tour Gran Combin, il giro attorno al 4000 di confine tra Italia e Svizzera, tra la Valpelline, Val de Bagnes e Valle del Gran San Bernardo. Giro fatto in due giorni, partendo e arrivando a Valpelline; il primo giorno 55 km con circa 2400 metri di dislivello in 6 ore, il secondo giorno 90 km con circa 2500 metri di dislivello in 9 ore, per totale di quasi 150 km, 5000 ...

Continua a leggere

Il parlamento stoppa Legge Quadro per la Mobilità Ciclistica

Di Giancarlo Costa

FIAB

È totale la delusione, unita a un senso di amarezza e forte rabbia, che FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta esprime, attraverso la presidente Giulietta Pagliaccio, per lo “stop” avvenuto ieri all’'iter di approvazione della Legge Quadro per la Mobilità Ciclistica presentata lunedì 17 ottobre al Parlamento dal relatore on. Paolo Gandolfi - dell’'Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Nuova e Ciclistica - dopo oltre due anni di lavori e revisioni.
Una mancata approvazione, che sembrava ormai imminente, giustificata dalla mancanza di ...

Continua a leggere

Bike Shop Test alla Montagnetta di Milano l'1 e 2 ottobre

Di Giancarlo Costa

Bike shop test Roma (foto Gregorin)

La nuova tappa del tour Bike Shop Test si terrà nella metropoli per eccellenza, culla della street culture italiana. A Milano i tester potranno sperimentare in anteprima le novità 2017 del mercato ciclistico, con un focus particolare su e-bike, urban e strada.
Riapre il sipario degli eventi Bike Shop Test, con il format consolidato che ha spopolato tra i ciclisti italiani: un villaggio test ad accesso gratuito dove gli appassionati delle due ruote troveranno tutte le novità dell’anno successivo, sia ...

Continua a leggere

Itinerario MTB: tour Andrate Oropa Valsessera Valsesia Passo dei Salati Valle di Gressoney Giassit

Di Giancarlo Costa

Apertura Tour MTB Canavese Biellese Valsesia Valle d'Aosta Giassit

Questo itinerario fatto in mountain bike, è il collegamento ad anello tra Canavese, Biellese, Valsesia e Valle di Gressoney, tra Piemonte e Valle d'Aosta, quasi completamente in quota oltre i 1000 metri, con strade sterrate, asfaltate, tratti su piste da sci e single track, un po' cicloturismo e un po' cicloalpinismo, se non si usano gli impianti per risalire il Passo dei Salati. Circa 200 i chilometri da percorre, con 4500 metri di dislivello positivi e negativi, che si può ...

Continua a leggere

VENTO Bici Tour: dal 17 al 25 settembre da Venezia al Salone del Gusto e Terra Madre di Torino

Di Giancarlo Costa

Vento ricuciamo la bellezza (foto fb vento)

Dal 17 al 25 settembre si svolgerà la quarta edizione di VENTO Bici Tour: si parte da Venezia e, con 9 tappe e 24 eventi lungo i paesaggi del fiume Po, si arriva a Torino, al Salone del Gusto e a Terra Madre. Il tutto in bicicletta, per dire che VENTO non è solo una ciclovia che collega due tra le più belle città italiane, ma è un altro modo di intendere il territorio e di immaginare per lui e ...

Continua a leggere

Dolomiti SuperSummer con le e-bike

Di Giancarlo Costa

Dolomiti SuperSummer (foto wisthaler)

Le Dolomiti d’estate sono sempre più un unico, grande circuito. Come d’inverno gli sciatori possono spostarsi facilmente con gli impianti, così i visitatori d’estate si spostano da una valle all’altra, in escursioni che possono durare uno o più giorni senza trasferimenti in macchina o con i mezzi pubblici. Tutto questo è possibile grazie al Dolomiti SuperSummer, la versione estiva dello storico Dolomiti Superski, che riunisce 100 impianti di risalita in un’unica card valida per ognuno e declinabile sulle esigenze di ...

Continua a leggere