Cicloturismo e ciclabilità

E-bike made in Italy: nuovi modelli e innovazioni

Di Emanuele Zangarini

LEAOS pressed e-bike, la bicicletta elettrica ultraleggera in alluminio.

Incremento più che doppio nelle vendite e offerta in continua crescita per l’e-bike in Italia fra il 2015 e il 2016.

Sebbene i dati per quest’anno non siano ancora disponibili è possibile che prosegua il trend che l’anno scorso ha fatto registrate un incremento del 120% nelle vendite in Italia. Offerta in rapida espansione e differenziazione, con eccellenze italiane.

BIKE+

Un esempio è la Zehus BIKE+ frutto di una ricerca di una startup italiana che ha ...

Continua a leggere

Si è concluso il Cimento Canavesano 2017 sulle salite del Canavese

Di Giancarlo Costa

Cimento Canavesano

Anche quest’anno con la fine di Ottobre è terminato il Cimento Canavesano 2017. Complimenti a tutti gli amatori che si sono messi alla prova durante questi mesi affrontando le Salite del Canavese.

600 km percorsi + 100 km della tappa Prestige; delle 20 salite 2 erano H.C (Hors Category) e 2 di 1a Cat. ed il dislvello complessivo è stato molto significativo (circa 20.000 mt D+ complessivi).

30 i ciclisti che hanno terminato il Cimento, di cui 25 ...

Continua a leggere

FIAB invita i Senatori della Repubblica ad approvare la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica, già passata all’unanimità alla Camera

Di Giancarlo Costa

FIAB porta Legge Mobilità al senatore Matteoli al Senato

La simbolica consegna della legge in Senato da parte dei rappresentanti di diverse associazioni ciclo-ambientaliste, che hanno pedalato da Montecitorio a Palazzo Madama.

Nella seduta dello scorso 14 novembre la Camera ha approvato all’unanimità la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica che ora passa al Senato.
Si tratta, come già ribadito da più parti, di un fatto storico, che ha portato la bicicletta in Parlamento e che ha visto, per la prima volta, tutti i deputati d’accordo nel dare seguito ...

Continua a leggere

Comuni ciclabili: salgono a 30 le bandiere gialle della ciclabilità italiana

Di Giancarlo Costa

Le bandiere gialle dei Comuni Ciclabili

Sono state consegnate nell’ambito di una partecipata cerimonia presso la nuova Velostazione di Rimini, 16 nuove bandiere gialle della ciclabilità italiana ad altrettanti comuni che hanno aderito al progetto COMUNI CICLABILI, il riconoscimento istituito da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta per attestare il grado di ciclabilità di una località e del suo territorio.

Il riconoscimento FIAB COMUNE CICLABILE attribuisce alle località un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di diversi parametri e rappresentato da altrettanti bike-smile ...

Continua a leggere

Emergenza smog: lettera aperta della FIAB ai sindaci italiani

Di Giancarlo Costa

FIAB Comuni Ciclabili

Come sappiamo il tema emergenza smog è sulla bocca di tutti.
I titoli roboanti dei giornali e delle tv, a suon di cifre di morti e malattie causate dallo smog, non fanno più notizia.
Tutti parlano del problema, pronti ad addossare su altri le responsabilità di provvedimenti non presi e di buone politiche non messe in atto, giustificandosi con la mancanza di finanziamenti dedicati.

Tuttavia solo parlarne non serve a molto, ma si deve agire subito ove possibile.

...

Continua a leggere

A chi dà fastidio la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica? La protesta della FIAB

Di Giancarlo Costa

Legge Quadro sulla Mobilià Ciclistica

Se lo chiede FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta e tutto il mondo dei ciclisti urbani. A pochi giorni dalla chiusura della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) la scorsa settimana (il 28 settembre) in Parlamento, la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica – presentata nel lontano 2014 è stata nuovamente ritirata dalla discussione a causa di un parere non positivo da parte della commissione del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF).

Ci domandiamo quali problemi ulteriori ci siano dietro una ...

Continua a leggere

Tour del Monte Bianco in MTB

Di Giancarlo Costa

Apertura Tour del Monte Bianco in MTB

Il Tour del Monte Bianco in MTB è uno dei sogni di chi fa cicloturismo, anche se questo percorso sconfina ovviamente nel ciclo-escursionismo e nel ciclo-alpinismo. Questo giro si fa attraverso tre nazioni: Italia, Francia e Svizzera. Il periodo consigliato va dalla metà/fine giugno fino a metà settembre, per ovvie ragioni climatiche. Prima della metà giugno sui colli c’è ancora neve, anche se questa condizione può variare di anno in anno, dopo la metà di settembre in caso di ...

Continua a leggere

Comuni Ciclabili: il riconoscimento di FIAB per le città a misura di bicicletta

Di Giancarlo Costa

FIAB Comuni Ciclabili

Incentivare i comuni italiani ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica; premiare l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly; valorizzare le località più accoglienti per chi si muove in bicicletta. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi di “Comuni Ciclabili”, il nuovo riconoscimento istituito da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che attesta il grado di ciclabilità di una località e del suo territorio.

Le amministrazioni locali possono aderire da subito all’iniziativa direttamente sul sito www.comuniciclabili.it. I ...

Continua a leggere

Cargo bike elettriche, Oslo premiata per incentivi

Di Emanuele Zangarini

Corriere in bicicletta, ad Oslo sperimentazione con le cargo bike. Foto: Liv Jorun Andenes (twitter).

La Cycling Embassy of Denmark ha premiato la città norvegese di Oslo per quanto fatto a favore della ciclabilità. Particolarmente apprezzato è stato l’incentivo all’acquisto di cargo bike a pedalata assistita. La premiazione è avvenuta a margine del convegno Velo-city 2017 nei Paesi Bassi.

Le cargo bike sono utilizzate da individui, corrieri e piccoli negozi per trasportare i prodotti o la spesa, in questo modo sostituendo i mezzi a motore. Per ridurre le auto in città la municipalità della ...

Continua a leggere

Appennino Bike Tour: in bici attraverso 296 Comuni e 25 parchi naturali

Di Giancarlo Costa

Percorso Appennino Bike Tour

Quarantadue tappe, dalla Liguria alla Sicilia, attraverso 296 Comuni, 25 parchi naturali per promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio e rilanciare il patrimonio ambientale dell'Appennino. Questo è 'Appennino Bike Tour' presentato a Bologna, nell'ambito di #ALL4THEGREEN, un palinsesto di eventi che hanno accompagnato il G7 Ambiente di Bologna
L'Appennino Bike Tour, la più grande pedalata ecologica d'Italia con staffetta istituzionale dei Sindaci che porteranno il drappo tricolore da municipio a municipio lungo tutta la dorsale appenninica unendo l'Italia da Nord ...

Continua a leggere