Cicloturismo e ciclabilità

Come funziona To.Bike, le bici gialle del bike sharing di Torino alla prova

Di Emanuele Zangarini

Gli stalli vuoti, o pieni, sono un problema.

Dopo aver provato i servizi di free floating per due mesi ho provato l’alternativo servizio di bike sharing ToBike. La mia esperienza sulle bici gialle e qualche consiglio per affrontare i percorsi urbani e i misteriosi stalli.

Abbonamento

Il primo approccio all’abbonamento non ha dato i frutti sperati. Sapendo che l’abbonamento è caricabile sulla carta multiservizio Bip sono andato all’ufficio Gtt della stazione di Torino Porta Susa dove un’esterrefatta addetta mi ha rimbalzato nel centralissimo ufficio di ...

Continua a leggere

FIAB-Bicistaffetta 2018 al via: dal 23 al 28 settembre lungo a ciclovia AIDA-Alta Italia Da Attraversare dal Moncenisio a Trieste

Di Giancarlo Costa

Bicistaffetta2018 Aida

È tutto pronto per l’edizione 2018 di Bicistaffetta (www.bicistaffetta.it), l’iniziativa istituzionale di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che promuove la realizzazione della rete ciclabile nazionale Bicitalia (www.bicitalia.org) e sensibilizza localmente istituzioni e cittadini sui temi delle infrastrutture di rete e dei servizi per la mobilità ciclistica e per il cicloturismo.

La manifestazione si svolgerà quest’anno dal 23 al 28 settembre sull’intero itinerario di AIDA - Alta Italia Da Attraversare (ciclovia BI20 della rete Bicitalia - www.bicitalia.org/it/bicitalia/gli-itinerari-bicitalia/195-bi20-ciclovia-aida), che collega ...

Continua a leggere

Inaugurato il Bike Festival della Nocciola

Di Giancarlo Costa

Bike Festival della Nocciola (foto organizzazione)

Nella mattina di oggi, 24 agosto 2018, alle ore 11.00 è stato inaugurato il Bike Festival della Nocciola 2018 con il lancio della sonda GPS battezzata a Lady H03 958 Santero.
La sonda meteo è decollata dal relais San Maurizio di Santo Stefano Belbo (CN) e ha attraversato le province di Cuneo, Asti e Alessandria, registrando immagini e dati, Nel primo pomeriggio è atterrata in un campo di calcio a Solero, nell’Alessandrino.
Al suo interno, oltre a macchine da presa ...

Continua a leggere

Belvì Trail: da venerdì 21 settembre dalla Barbagia al mare e ritorno

Di Giancarlo Costa

Belvi Trail (foto Katia Marotto)

Si chiama Belvì Trail ed è un evento in mountain bike, giunto alla seconda edizione, che ciascun partecipante interpreta come meglio preferisce, con spirito sportivo e quindi con un occhio all’orologio, oppure con spirito turistico, pernottando negli alberghi e nei b&b lungo il percorso. Tre percorsi di diversa lunghezza: 100, 160 o 200 chilometri, col tempo da gestirsi in totale autonomia, confidando sulla traccia gps e sulle istruzioni del quaderno di viaggio.
Il percorso non sarà segnalato e farà parte ...

Continua a leggere

North Cape-Tarifa: Maurizio Pitti e Franco Morgani sono arrivati a Tarifa

Di Giancarlo Costa

L'arrivo a Tarifa (foto fb Pitti)

Finalmente Tarifa! È terminato mercoledì pomeriggio ai piedi del famoso monumento al tonno rosso di Tarifa in Spagna la traversata dell’Europa in bicicletta dei due ciclisti, il valdostano Maurizio Pitti e il canavesano Franco Morgani.

Partiti da Capo Nord in Norvegia ( il punto più a nord d’Europa) il loro viaggio si è concluso a Tarifa (il più a sud) dove Europa e Asia si danno la mano (così recita il detto), dopo ben 36 giorni di ...

Continua a leggere

NorthCape-Tarifa: Maurizio Pitti e Franco Morgani attesi al passaggio in Canavese

Di Giancarlo Costa

NorthCape Tarifa continua con Maurizio Pitti e Franco Morgani (1)

Continua senza interruzione la NorthCape-Tarifa, la lunghissima attraversata del continente europeo per Maurizio Pitti e Franco Morgani. I due ciclisti, a bordo delle loro biciclette, sono ormai giunti alle tre settimane consecutive di pedalata attraverso gli stati europei. Al ventiduesimo giorno, dopo ben 4400 km percorsi, sono giunti alle porte dell’Italia dove sono entrati provenienti dalla Svizzera dal passo del Lucumagno direzione lago Maggiore per poi dirigersi verso la Valle d’Aosta. Lì il percorso prevederebbe il passaggio dal Piccolo ...

Continua a leggere

NorthCape-Tarifa: 8 giorni di gara per Maurizio Pitti e Franco Morgani

Di Giancarlo Costa

NorthCape Tarifa partenza (foto Pitti)

Sono ormai sbarcati in continente ed esattamente a Tallin in Estonia i due ciclisti Franco Morgani di Quincinetto e Maurizio Pitti di Donnas che stanno partecipando alla durissima gara di ultraciclismo NorthCape-Tarifa. Partiti da Capo Nord mercoledì scorso, dopo aver già macinato la bellezza di 1800 km, dopo aver affrontato freddo e piogge intense soprattutto al nord e dopo essersi lasciati alle spalle ben due nazioni, Norvegia e Finlandia, i due ciclisti stanno iniziando a pedalare verso l’Italia passando ...

Continua a leggere

Parte North Cape-Tarifa, in bici attraverso l’Europa

Di Giancarlo Costa

Arrivo a Capo Nord (foto pitti)

Sta per partire il nuovo viaggio avventura attraverso l'Europa dei due ciclisti canavesani Maurizio Pitti e Franco Morgani. E' infatti prevista per la mezzanotte di oggi 20 giugno il via della gara ciclistica che li vedrà partire dal punto più a nord d'Europa, Capo Nord in Norvegia, per arrivare dopo circa 35/40 giorni nel punto più a sud del continente, Tarifa, in Spagna, nei pressi di Gibilterra. Un viaggio in cui attraversaranno ben 14 stati: Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, ...

Continua a leggere

NorthCape4000: da Firenze a Capo Nord in bici

Di Giancarlo Costa

Maurizio Pitti e Franco Morgani al passaggio del Circolo Polare (foto pitti)

Attraversare l’Europa in biciclettapuò sembrare una cosa folle, ma l’anno scorso è stata vita sportiva reale per il vigile/ciclista di Ivrea Maurizio Pitti, canavesano di origini e residente a Donnas in Valle d’Aosta, e l’amico Franco Morgani, di Quincinetto, un esperto ciclo turista non nuovo a questo tipo di viaggi avendo già negli anni affrontato numerosi ciclo viaggi in Spagna, in Portogallo, in Germania, in Olanda.

Da Firenze a Capo Nord in bici dunque, attraverso ben 7 ...

Continua a leggere

Successo per il BAM! A Mantova il raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta

Di Giancarlo Costa

A Mantova BAM Europe (foto organizzazione) (4)

Ancora una volta il BAM!, il raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, ha richiamato appassionati da tutta Italia e oltre.
Sono state più di 5000 le persone che in 3 giorni hanno visitato il village del BAM!, a Mantova fino a domenica 20 maggio.
La colorata “carovana” di viaggiatori, molti arrivati pedalando, anche da lontano, ha affollato l’area campeggio di Campo Canoa, dove sono state piantate più di 400 tende e hanno dormito circa 600 persone.

Concerti, pedalate alla ...

Continua a leggere