Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Val Di Sole: il 4cross è spettacolo, Slavik e la Beerten fanno centro

Una spettacolare caduta durante il 4cross.jpg

"Con il cuore oltre l´ostacolo", pure con la bici. È successo di tutto, spettacolarmente parlando, alla tappa finale della Coppa del Mondo di 4cross in Val di Sole. Anche un rider volato tra la folla, che ha pure applaudito divertita.

Uno tsunami di adrenalina con divertenti sportellate, salti, "voli", derapate e confronti serrati gomito a gomito.

Alla fine, dopo una finale fulminante, ha vinto il campione del mondo Tomas Slavik, in quella che è stata la manche più bella ed ...

Continua a leggere

Qualifiche four cross per le finali di Coppa del Mondo di MTB in Val di Sole (TN). Volano i leader di Coppa Anneke Beerten e Jared Graves

Slavik2.jpg (foto Nwespower)

Tomas Slavik è il campione del mondo di four cross e lo dimostra con decisione in terra trentina. Miglior tempo assoluto in qualifica, spettacolo tra salti e paraboliche della "Gobbe di Cammello", e il ceco si candida a fare l´anti Jared Graves nella finalissima di CdM di stasera in Val di Sole (TN). Graves, dal canto suo, ha chiuso oggi con il terzo tempo di qualifica, e la sua terza Coppa del Mondo di specialità la vede quanto mai vicina, ...

Continua a leggere

Downhill di Pila (AO), la sfida degli outsiders. Florent Payet fa centro come la Ruchti

Payet

Nella gara elite maschile podio sorpresa con Payet, Bruni e Potgieter. Tra le donne Ruchti è una roccia, brava Elisa Canepa 2.a. Quinta la Marcellini. Tra i maschi Marco Milivinti è il miglior azzurro, ma è solo 11°. Questa "iXS European Downhill Cup" valdostana in archivio con successo

Pila e Valle d´Aosta, terra di eccellenze e sorprese. Ieri la "iXS European Downhill Cup" lanciava la sfida della finale dell´unica tappa italiana di questa affollata e spettacolare "Coppa Europa", ma era ...

Continua a leggere

Aosta-Gran San Bernardo: in 250 ciclisti per la classica pedalata ecologica valdostana

La Partenza (foto Organizzazione)

Sono stati oltre 250 i ciclisti che hanno partecipato sabato 6 agosto alla 12a edizione della pedalata ecologica Aosta – Gran San Bernardo. Organizzata dalla società aostana Les Gamolles, questa pedalata non competitiva, ha visto al via comunque tanti forti corridori sia della strada che dalla MTB. Giuseppe Lamastra, con il tempo di 1h31’00” ha fatto registrare la migliore prestazione di giornata, seguito sul podio virtuale da Marco Liporace e Andrea Cina.

Continua a leggere

Fabio Aru vince il Giro delle Valli Cuneesi: al bielorusso Papok la tappa finale delle Terme di Vinadio (CN)

L'arrivo solitario di ARU a Prato Nevoso (foto girovallicuneesi.it)

Benché emozionante e combattutissima fino all’ultimo colpo di pedale, la frazione conclusiva non ha provocato alcun sostanziale mutamento nelle zone alte della classifica generale, e così Fabio Aru, 21 anni, cagliaritano di Villacidro in forza alla Palazzago-Elledent, ha iscritto il proprio nome sull’albo d’oro del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, giunto alla 34^ edizione. L’ultima tappa ha fatto registrare il successo del bielorusso Siarhei Papok, che difende i colori toscani del Team Hopplà-Truck, unico superstite di una ...

Continua a leggere

La settima tappa da Sestriere a Sauze d’Oulx incorona l’honduregno Milton Ramos re dell’Iron Bike 2011

Milton Ramos ed i fratelli Rostagno (foto organizzazione)

7^ Tappa: - Sestriere – Sauze d’Oulx

Lunghezza tappa: circa 65 km

Località: Sestriere (2040 mt) - Sestriere funivia Fraiteve (2700 mt) – Sentiero Bordin (2228 mt) –

San Restituto (1593 mt) – Sauze di Cesana (1540 mt) – Sentiero del Veis (1560 mt) – Bousson

(1450 mt) – Bosco Bletonea (2032 mt) – Sagnalonga (2000 mt) – Colle Sagnalonga (2018 mt) –

Gorge S. Gervasio (1750 mt) – SS24 Bivio Sagnalonga (1470 mt) – segg. Rafuyel Palo 10 (1538 ...

Continua a leggere

Iron Bike – 5a tappa da Pramollo al Rifugio Selleries di un evento che si conferma internazionale: al comando delle classifiche Spagna, Stati Uniti e Polonia

Il leader della generale, lo spagnolo Ismael VENTURA SANCHEZ.JPG

5^ Tappa: Pramollo – Rifugio Selleries

Lunghezza tappa: circa 95 km

Località: Pramollo Ruata (1120 mt) – Colle Azzarà (1600 mt) – Bivio 305/305A (1950 mt) strada Cialancia (1991 mt) – Lago Lauson (2020 mt) – Colle Cialancia (2683 mt) – Conca Cialancia (2368 mt) – Arrivo seggiovia (2477 mt) – Ghigo di Prali (1454 mt) – Ingresso Miniera (1270 mt) – Uscita Miniera (1270 mt) – Ponterabbioso (883 mt) – Single Trak Clapier (1840 mt) - Colle Clapier (2009 ...

Continua a leggere

Iron Bike 4ª Tappa: Torre Pellice – Pramollo, Ruata, poker per lo spagnolo Ismael Sanchez

Ismael Sanchez_Tappa4.JPG

Lunghezza tappa: circa 85 km (ridotta a 72 km causa maltempo)

Località: Torre Pellice (545 mt) – Chiot D’Aiga (743 mt) – Pratosella (1310 mt) – Torre

Pellice (545 mt) – Villar Perosa (636 mt) - Pertusel (1178 mt) – Alpe Caugis (2000 mt) –

Colle Chiot del Cavallo (2334 mt) – Rifugio Sap (1403 mt) - Ponte Tournas (1212 mt) –

Crauliero (1610 mt) – Colle VAccera (1465 mt) – Belvedere (1500 mt) – Faetto (1056 mt)

– Bosco ...

Continua a leggere

Iron Bike: entra nel vivo la gara a tappe di MTB sulle montagne piemontesi

Ismael Sanchez Ventura.jpg

Barge (CN). La seconda tappa di questa 18^edizione dell’Iron Bike ha condotto gli atleti da San Damiano Macra a Barge attraverso le Valli Maira, Varaita, Infernotto e Po.

Tappa ostica dal punto di vista tecnico ed altimetrico, 116 km, che si è snodata su di un percorso in gran parte inedito per gli habituè del raid ciclistico. I primi 70 chilometri, che hanno coinciso con il percorso della prima prova speciale di giornata, sono stati una cavalcata senza respiro tra ...

Continua a leggere

Transalp conclusa con una vittoria e tre podi azzurri

Podio_maschile alla Transalp 2011.jpg

Riva del Garda (TN) – Si è conclusa sabato 23 luglio a Riva del Garda la 14^ CRAFT BIKE TRANSALP powered by NISSAN (GER), l’affascinante attraversamento delle Alpi in mountain bike a coppie in otto giorni di 674,51 chilometri e 21.776 metri di dislivello, partita sabato scorso da Mittenwald in Baviera. Gli atleti razzurri, in tutto 78 tra i 1100 partecipanti provenienti da 37 Nazioni, hanno terminato la Transalp conquistando una vittoria e tre podi. Nell’ultima tappa di 75,77 km ...

Continua a leggere