Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Premiati i protagonisti di Trentino MTB, il testimone ora passa al 2012

leaders.jpg (foto Newspower)

Trentino MTB sabato ha festeggiato i vincitori alle premiazioni ufficiali. Presenti in sala gli organizzatori delle 7 tappe e diverse autorità. Un 2011 di successo, con circa 6.500 bikers e un aumento del 4% rispetto al 2010. Appuntamento al 2012 per la 4.a edizione, aria di novità tra le gare.

Sala affollata, sabato scorso, per l’ultimo atto di Trentino MTB 2011. Presso la Sala Don Guetti della Cassa Centrale Banca (Casse Rurali Trentine) a Trento si sono svolte le premiazioni ...

Continua a leggere

A Limone del Garda (BS) Igor Baretto vola sul podio della BikeXtreme. Tra le donne Sofia Pezzati fa il vuoto davanti alla Klomp

Il gruppo di testa alla BikeExtreme.jpg

Due vittorie folgoranti per Igor Baretto e Sofia Pezzati, capaci di scombinare i pronostici della Skyrunning & BikeXtreme che domenica 16 ha tenuto desta l’attenzione degli sportivi a Limone sul Garda (BS) e lungo gli affascinanti sentieri del Ponale (Riva del Garda) e della Valle di Ledro. La splendida giornata di sole ha salutato anche il successo della nuova accoppiata che l’SS Limonese ha messo in campo.

La collaudata “BikeXtreme”, 21 edizioni già in archivio, ha fatto eco al successo ...

Continua a leggere

Gabriele Giletta: giovane promessa del Fourcross e Downhill

2011Commezadura prove salto proline Giletta

Di Monica Ghio

Gabriele Giletta è un giovane atleta (classe 1994), che vive a Falicetto, frazione di Verzuolo, in provincia di Cuneo. Proprio in questo piccolo paesino del Marchesato un paio di anni fa è stato costruito un bike park, di proprietà dei fratelli Barale, dove Gabriele si allena insieme ad altri appassionati di fourcross (consiste in discese in cui gli atleti si confrontano direttamente, con batterie ad eliminazione) e downhill (discese individuali, cronometrate, con pietraie e salti, lungo percorsi ...

Continua a leggere

Goodbike: il concerto eco-sostenibile dei Tetes de Bois sul palco a pedali

I Tetes de Bois con il supporto che trasforma le pedalate in energia elettrica

Crisi energetica, prezzi alle stelle dei carburanti, ricerca delle energie innovabili alternative. Eppure la soluzione è quotidianamente sotto i nostri occhi: la bicicletta. La bicicletta è un veicolo a propulsione muscolare umana, serve per spostamenti più o meno lunghi, dall’andar a far la spesa nell’altro isolato all’attraversare gli Stati Uniti, come si fa con la Race Across America, una gara no-stop dall’Oceano Pacifico all’Oceano Atlantico. Ma non solo movimento con la bici, si può anche generare energia elettrica. Ed è ...

Continua a leggere

Fabio Aru è il re del 48º Giro Valle d'Aosta, tappa e maglia nella cronoscalata conclusiva di Champdepraz (AO)

La premiazione finale di Fabio Aru (foto girovalledaosta.it)

28 agosto 2011 - 6^ tappa: Champdepraz – Champdepraz. Fabio Aru ha fatto saltare il banco. Con una prestazione mostruosa sulla salita di Champdepraz, il ventunenne della Palazzago ha vinto questo pomeriggio il Giro Ciclistico della Valle d’Aosta numero 48.

All’inizio della cronoscalata del mattino, il sardo contava uno svantaggio di trenta secondi sul leader della generale Nikita Novikov. Un ritardo che ha recuperato interamente nella prima parte di salita: al passaggio all’intermedio Aru aveva recuperato già 1’17 sul diretto ...

Continua a leggere

Giro Valle d’Aosta 2ª tappa: nella Mègeve - La Salle trionfa il russo Novikov

Nikita Novikov, vittoria di tappa e leader della generale al Giro Valle d'Aosta.jpg

E’ il russo Nikita Novikov la nuova maglia gialla del Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta. Già leader della classifica per un giorno nella scorsa stagione dopo il tappone di Morgex, il portacolori della Itera Katusha si è imposto questo pomeriggio a La Salle dopo aver dominato la discesa del Piccolo San Bernardo.

Novikov vincitore, ma è stato il sardo della Palazzago Fabio Aru a dar fuoco alle polveri durante la salita del Piccolo San Bernardo. Il quarto classificato del ...

Continua a leggere

E’ partito il Giro Ciclistico della Valle d’Aosta/Mont Blanc con la vittoria di Koretsky nella 1º tappa di Ville la Grand

Maggie_Dodaro_e_Veronica_Cucu_le_due_miss_Giro Valle_d'Aosta/Mont_Blanc.jpg

Vince la prima tappa del 48° Giro della Valle d'Aosta Clément Koretsky (Aix en Provence). Incredibile la sua progressione sull'ultimo muro che ha trascinato tutti gli immediati inseguitori di Bowsell sin sul traguardo.

Koretsky va a vestire anche la prima maglia di leader della classifica generale. Questo l'ordine d'arrivo provvisorio della prima tappa: 1° Clément Koretsky (Aix en Provence) 2° Siarhei Papok (Hopplà) 3° Rob Squire (Usa) 4° Walt De winter (Jong Vlaaderen) 5° Kanstantin Klimiakou (Palazzago) 6° Gianfranco Zilioli ...

Continua a leggere

In 20000 ad applaudire Gwin (USA) e Moseley (GBR) nella spettacolare Downhill di Coppa in Val di Sole (TN)

L'americano Aaron Gwin, vincitore della Coppa del Mondo di Downhill.jpg

Chiusura col botto per la due giorni di finali di Coppa del Mondo di MTB, Val di Sole (TN). Adrenalina, massima velocità e un pizzico di follia sono gli ingredienti per vincere, parola di Tracy Moseley ed Aaron Gwin, i due vincitori della CdM 2011 di downhill applauditi da 20.000 spettatori letteralmente "esaltati" dallo spettacolo.

Il ventitreenne rider statunitense era giunto in Trentino con la consapevolezza di aver già messo il proprio sigillo sul prestigioso trofeo. La classifica, infatti, gli ...

Continua a leggere

Pont Suaz-Pila (AO): nel Trofeo Mirko Bechon gli scalatori top sono Roberto Napolitano e Ludovica Pedretti

Pont Suaz Pila immagine darchivio

Decima edizione per la gara di ciclismo su strada in salita, Trofeo Mirko Bechon, su un percorso di 20 km e 1304 metri di dislivello. Il caldo torrido di domenica scorsa ha complicato leggermente la vita ai 140 ciclisti al via, ma d’altronde d'altronde siamo in Valle d'Aosta e qui nel ciclismo su strada si mangia pane e salite.

Vittoria di giornata per Roberto Napolitano in 54’38”, con Mauro Porro che occupa la piazza d’onore in 54’47” e Paolo Generali ...

Continua a leggere

Coppa del Mondo di Cross Country assegnata in Val di Sole, Gerhard Kerschbaumer portato in trionfo nella gara di casa, a Jaroslav Kulhavy e Julie Bresset il titolo Elite

La partenza del Cross-Country (foto Newspower)

Era successo un po´ ovunque durante la stagione di Coppa del Mondo e domenica Jaroslav Kulhavy, la "furia ceca", si è abbattuta anche sulla Val di Sole infiammando il gran finale di Coppa del Mondo di MTB. Oggi l´arena trentina di Commezzadura ha ospitato le finalissime di cross country e Kulhavy, secondo i numeri, aveva già vinto la sua prima Coppa del Mondo Elite la settimana scorsa nella gara casalinga di Nove Mesto na Morave. Ma come lo stesso biker ...

Continua a leggere