Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Alessandro Saravalle e Claudia Peretti vincono la Gran Paradiso Bike

Alessandro Saravalle vincitore Gran Paradiso Bike (foto Baldo)

Domenica 29 maggio si è disputata a Cogne in Valle d’Aosta, la Gran Paradiso Bike, su un tracciato di 50 km con 1500 metri di dislivello nella natura del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con la partecipazione di 260 biker.

Nella gara maschile vittoria del valdostano Alessandro Saravalle in 2h19’50”, seconda piazza per Adriano Caratide in 2h21’15”, leader del Circuito Marathon Cup, terzo il padrone di casa e organizzatore Giuseppe Lamastra in 2h23’45”.

Nella gara femminile vittoria ...

Continua a leggere

24H di Finale: il canadese Wallace e l’americana Magness vincono il Mondiale Solo, secondi Marcello Ugazio e Gaia Ravaioli

24H di Finale Mondiale Solo (foto fb Bertini)

E’ tornata dopo 2 anni di assenza per pandemia la 24H di Finale, che per la terza volta ha ospitato il campionato del mondo della specialità 24H Solo, promosso dalla World Endurance Mountain Bike Organization (WEMBO) in collaborazione con Blu Bike, società organizzatrice della 24H di Finale.

Il Mondiale Solo è stata la prima delle gare che hanno animato il weekend delle ruote grasse finalese sull’altopiano delle Manie di Finale Ligure (SV).

Vince la gara maschile e il ...

Continua a leggere

Risultati Marcialonga Craft

Pietro Dutto Marcialonga Craft (foto Newspower)

Pietro Dutto (ex biatleta), Federico Nicolini (skialper) e Annalisa Prato (fondista) hanno trionfato alla 14.a Marcialonga Craft tra le Valli di Fiemme e Fassa nei percorsi granfondo e mediofondo in una gara decisamente a tema invernale, anche con qualche fiocco di neve sui passi.

La pioggia non ha fermato gli intrepidi ciclisti che con grande coraggio e determinazione hanno affrontato i quattro passi dolomitici di Lavazé, Pampeago, San Pellegrino e Valles. Alle 8 in punto il folto plotone è ...

Continua a leggere

Marcialonga Craft ai nastri di partenza tra le valli di Fiemme e Fassa

Marcialonga Cycling Craft (foto Newspower)

Marcialonga Craft alza il sipario domani per uno scintillante weekend sulle due ruote. Amatori, Elite, piccini e “pro” del Giro d’Italia sono attesi sulle strade delle Valli di Fiemme e Fassa, dove tutto è pronto per festeggiare la 14.a edizione dell’evento trentino. Si allacceranno per primi il casco i ragazzi della Minicycling prevista per domani, sabato 28 maggio, impegnati in una gimkana per le vie di Predazzo alle 15, mentre Moena nel contempo saluterà festante il passaggio della carovana ...

Continua a leggere

Marco Serpi e Klaudetta Masia vincitori del Trofeo Castello Monreale di mountain bike

Marco Serpi (foto Federciclismo)

Il fuoristrada conferma l’ottimo momento di forma di Marco Serpi. L’atleta della Arkitano MTB ha vinto la 17° edizione del Trofeo Castello Monreale di mountain bike, riservato alle categorie master uomini, juniores allievi ed esordienti uomini e donne. Per Serpi si tratta dell’ennesimo successo stagionale assoluto, arrivato nella categoria Elite Master Sport. Da segnalare, nella bella gara organizzata dalla locale Monreal Bike, anche le vittorie di Gavino Sara (M1); Enrico Onidi (M2); Simone Serpi (M3); Cristian Melis (M4); ...

Continua a leggere

Nove Colli Cesenatico: 7843 partenti, trionfano lo svizzero Ruffaut e la slovena Simenc

Partenza Nove Colli (foto organizzazione)

Anche l’edizione numero cinquantuno della Nove Colli è diventata storia consegnata alle strade di Cesenatico e della Romagna. Un’edizione della Granfondo dal sapore internazionale con la 200 maschile dominata dallo svizzero Ruffaut e quella femminile dalla slovena Simenc. Anche l’ultimo cicloturista proviene da lontano ed è l’australiano Lew Targett, giunto sul traguardo alle 18.20.
Dei 9000 e oltre iscritti, sono partiti 7843 cicloamatori nella sempre splendida cornice dell’alba sul Porto Canale con le storiche griglie schierate da ben prima delle ...

Continua a leggere

DH a Fort William: Eleonora Farina quarta, vittorie di Nina Hoffmann e Amaury Pierron

Podio femminile DH Fort William (foto federciclismo)

Dopo la tappa di apertura di Lourdes, la UCI MTB World Cup è tornata a Fort William per la seconda frazione dedicata alla Downhill e non ha deluso le attese. La discesa più lunga di stagione, resa ancora più difficile da interpretare dalla pioggia e dal vento, ha regalato spettacolo con due gare mozzafiato che all'Italia hanno lasciato sensazioni dolciamare come potete rivedere su Red Bull TV.

In campo femminile la più veloce è stata nettamente la tedesca Nina ...

Continua a leggere

Monterosa Prestige: il 25 giugno si disputa la quarta edizione della bike marathon delle Alpi

Paez e Arias Cuervo protagonisti del Monterosa Prestige (foto Monterosa Prestige)

Monterosa Prestige è un evento di mountain bike che si svolge sotto i 4000 più alti delle Alpi: il Monte Rosa e il Cervino, con partenza e arrivo a Brusson in Val d’Ajas.
Quest’anno per rendere la gara ancora più impegnativa l’organizzazione ha deciso di modificare i due percorsi esistenti ed aggiungerne un terzo.

Il primo percorso è il CLASSIC, con una distanza di 53.9 km ed un dislivello di 1840 D+, è il percorso meno tosto di tutti ...

Continua a leggere

Assietta Legend: domenica 3 luglio a Sestriere due percorsi, Marathon Legend e il classico Assietta Bike

Percorso Assietta Legend

Nello spettacolo naturalistico e paesaggistico dell’alta montagna di Sestriere (TO) vivi l’essenza stessa della mountainbike, e l’Assietta Legend con i suoi più di 30 anni di storia incarna lo spirito pioneristico di quei bikers che in sella al loro rampichino, come lo si chiamava allora, andavo alla riscoperta delle strade militari e dei sentieri di montagna progressivamente dimenticati e che oggi rivivono anche grazie alla mountain bike, regina incontrastata della vetta alpine.
Emozioni uniche quelle che l’Assietta Legend regala ...

Continua a leggere

Risultati XCO Monti di Eboli

XCO Monti di Eboli (foto organizzazione)

Per la terza volta dal 2018, con in mezzo il doppio anno di pausa per l’emergenza sanitaria, la XCO Monti di Eboli ha fatto centro anche quest'anno nell’edizione della ripartenza. Tutti i partecipanti sono stati concordi nel ritenere che la manifestazione è stata organizzata perfettamente e che tutto si è svolto nel migliore dei modi per la gioia degli organizzatori della Rampikevoli Mtb.

Complici la bellissima giornata e lo stupendo paesaggio dei Monti di Eboli, la gara ha contato ...

Continua a leggere